Pubblicato il 16 Aprile, 2021
Il mistero della pantera nera si infittisce e vive un altro capitolo di una storia che resta ancora al confine tra la realtà e la leggenda metropolitana. Sembra, infatti, che dopo il primo avvistamento avvenuto nelle scorse ore in agro a Lequile, l’animale continui ad aggirarsi per il Salento e nel pomeriggio è stata vista tra le campagne di Matino. Dopo essere stata avvistata nel foggiano, nel barese e ad Ostuni, in provincia di Brindisi, quindi, la pantera ora si aggirerebbe nel Salento, suscitando una certa dose di ansia tra i salentini.
Mistero della pantera nera, il vademecum dei sindaci

Gli avvistamenti, le foto, i video che stanno alimentando il mistero della pantera nera, circolano sul web da diversi mesi, più o meno dal periodo natalizio, anche se sembra che l’animale sia scappato da circa un anno da San Severo, probabilmente di proprietà di un personaggio appartenente al crimine organizzato. La domanda che molti si pongono, però, è un’altra. La pantera è pericolosa? Potrebbe far del male a qualcuno o è solo una suggestione ed in realtà il felino è mansueto ed è più che altro un gattone placido? Per ora non è dato saperlo, ma alcune amministrazioni comunali salentine hanno emesso un vademecum anti pantera, con alcune accortezze consigliate per fare attenzione durante le gite in campagna.
Leggi le altre notizie
-
Paura in pieno centro, fiamme avvolgono un’auto nel primo pomeriggio
-
Affitti in nero e redditi non dichiarati. Nel Salento chiesti fino a 4mila euro a settimana per una villa al mare
-
Pestano a sangue un minore per uno sguardo di troppo. Arrestati in tre per tentato omicidio
-
Maltempo nel Salento, avvistate due trombe marine in alto mare
-
Sicurezza sul posto di lavoro e nero, sospese cinque aziende salentine e multe per 80mila euro