Pubblicato il 27 Gennaio, 2023
Una casa di riposo abusiva è stata scoperta a Modica dalla Polizia Locale e dai Carabinieri del Nas, con la collaborazione di personale del Servizio igiene dell’Asp Ragusa.
Al suo interno c’erano 16 anziani tenuti al freddo, infiltrazioni di acqua ai soffitti e personale inadeguato alle esigenze e al numero degli utenti.
Entrando più nel dettaglio gli investigatori hanno trovato carne in cattivo stato di conservazione in cucina e la titolare, una 46enne residente a Ragusa, è stata denunciata per non avere comunicato all’autorità di pubblica sicurezza le schede degli ospiti; le è stata inflitta una sanzione di 6.032 euro.
Così la cucina è stata chiusa dal personale del Siav dell’Asp di Ragusa e la casa di riposo è stata anche trovata senza autorizzazioni come l’iscrizione all’albo comunale. Infine il commissario straordinario del Comune di Modica, Domenica Ficano, ha disposto la chiusura dell’intera struttura e gli ospiti sono stati trasferiti in altre strutture.
Immagine di repertorio
Leggi le altre notizie
-
Catania, la città avrà altre quattro isole ecologiche. Ecco dove sorgeranno
-
Spaventoso incidente nel Trapanese: morte sei persone in un frontale
-
Roma, agguato in casa al Tuscolano, chiama la polizia: “Mi hanno sparato”. Morto 54enne
-
Omicidio al Quadraro, uomo ucciso in casa con un colpo di pistola al torace
-
Tragedia sulla litoranea. Scontro tra auto e moto, il mezzo prende fuoco. Muore centauro 22enne