Pubblicato il 1 Febbraio, 2022
Dal mese di febbraio, raccogliendo la richiesta della Società SESA, la raccolta delle frazioni dei rifiuti subisce una sostanziale modifica che riguarda i giorni di raccolta delle frazioni di umido, carta e vetro.
I cambiamenti per le singole frazioni sono:
- Umido: la raccolta della frazione umida passa dal sabato al venerdì rimanendo confermata la raccolta del martedì;
- Carta: la raccolta della frazione carta passa dal venerdì al giovedì sempre con cadenza quindicinale;
- Vetro: la raccolta della frazione secco passa dal venerdì al giovedì sempre con cadenza quindicinale.
Durante l’anno, inoltre, a causa dei giorni festivi coincidenti con i giorni di conferimento, alcune raccolte subiranno degli spostamenti giornalieri che sono stati evidenziati nel calendario consegnato.
Questa nuova rotazione forse richiederà qualche tempo per essere assimilata, ma siamo certi che con la collaborazione di tutti il passaggio sarà più agevole.
Per qualsiasi chiarimento sono a vostra disposizione tutti i recapiti di Gestione Ambiente contenuti nell’ecocalendario consegnato o online tramite il sito del comune di Monselice (vedi allegato PDF) o direttamente dal sito di Gestione Ambiente.
Dal mese di Febbraio in collaborazione con l’assessorato al sociale, dopo la positiva collaborazione avuta nel mese di dicembre con n. 2 incaricati dal sociale che si sono occupati della raccolta delle foglie lungo le vie del centro e dei rifiuti abbandonati, partirà un progetto denominato “Monselice Pulita” che coinvolgerà 5 persone, individuate dal sociale, per l’intero anno che avranno il compito di pulizia delle strade, aiuole e giardini del centro e delle frazioni.
Tale progetto implementa il servizio, già in essere, di pulizia del centro storico che prevede la una presenza giornaliera di un addetto.
“Monselice Pulita” prevede anche il coinvolgimento della Polizia locale con la figura dell’Ispettore Ambientale che ne coordinerà e regolerà i lavori.
Nel mese di marzo partirà, in collaborazione con SESA, il piano dello spazzamento meccanico programmato delle strade volto ad individuare, con cadenza mensile, la copertura totale del territorio comunale.
L’ufficio Ambiente sta definendo i dettagli con la SESA in questi giorni e provvederà a darne informazione ai cittadini.
Leggi le altre notizie
-
Padova, bacino di laminazione a Brusegana: lavori in corso per la sicurezza idraulica della città
-
Lunedì 14 febbraio Padova si colora di viola per celebrare la giornata internazionale per l’epilessia
-
Padova, ecco chi è il nuovo rettore del Seminario diocesano
-
Arciconfraternita di Sant’Antonio, 47^ Concorso nazionale della bontà “Sant’Antonio di Padova”
-
Padova, via Giordano Bruno chiusa al traffico per intervento programmato del Settore Verde