Pubblicato il 22 Luglio, 2020
Morra de Sanctis – I vertici aziendali della CMS di Morra de Sanctis replicano alle organizzazioni sindacali ed attraverso un comunicato ufficiale chiariscono che si sta provando a creare inutili, ingiustificate e dannose tensioni tra i lavoratori perché gli stipendi sono stati sempre regolarmente pagati, gli ultimi due mesi a rate, ma pagati ed è stato sempre garantito un confronto aperto e leale con i rappresentanti sindacali.
Lunedì scorso le sigle sindacali avevano manifestato davanti alla prefettura ed erano state ricevute dal prefetto di Avellino per tentare di mediare con l’azienda. Intanto, davanti ai cancelli i lavoratori avevano montato un gazebo come simbolo della protesta.
Chiara la risposta fornita dall’azienda: “Su richiesta delle stesse sigle sindacali sono stati programmati gli incontri nelle singole unità produttive per i giorni 27 e 28 luglio in modo da poter affrontare anche problematiche specifiche dei sei diversi siti, ed a Morra de Sanctis l’incontro è stato convocato per il 27 luglio alle ore 11,30 a conferma della massima attenzione riservata a quello stabilimento. Per oggettive ragioni ostative – continua il comunicato – non è stato possibile anticipare l’incontro e ciò ha innescato immotivate e pretestuose azioni di protesta che riguardano un solo stabilimento. Tutto ciò ha provocato un danno d’immagine per la società, che lavora per importanti clienti, mettendo così a rischio la continuità produttiva.
Considerata l’attuale situazione, la direzione di CMS conferma la disponibilità all’incontro di lunedì prossimo a condizione che cessi l’astensione dal lavoro e si riserva di agire legalmente in caso continuino ad essere diffuse false informazioni”.
Leggi le altre notizie
-
Buone notizie dal Comune di Caposele (AV) per i giovani tra i 18 e i 35 anni
-
Asl di Avellino, 2 giorni di vaccinazioni in open day: prime, seconde e dosi addizionali
-
Rottamazione Ter: saldo, stralcio e rateizzazione cartelle esattoriali
-
Rigenerazione urbana: candidata La Fratta
-
Pomodori: urge tavolo di lavoro per affrontare l’emergenza