Pubblicato il 14 Giugno, 2022
Gli azzurri crollano (5-2) e scivolano al terzo posto del gruppo 3, Mancini: ‘Dispiace chiudere così’
Disfatta Italia. La nazionale azzurra crolla e viene travolta dalla Germania perdendo con un umiliante 5-2 nella quarta partita della Lega A di Nations League, scivolando al terzo posto in classifica del Gruppo 3. Al Borussia Park va in scena un match a senso unico, deciso già nel primo tempo dalle reti di Kimmich e Gündogan, su rigore. Nella ripresa a segno anche Müller e Werner (doppietta). Sul 5-0, gli azzurri rendono meno umiliante la sconfitta con le reti di Gnonto, che diventa il più giovane goleador della storia in maglia azzurra, e di Bastoni in pieno recupero.
MANCINI: ‘DISPIACE CHIUDERE COSÌ‘ – E’ un peccato chiudere così, loro sono forti, lo sapevamo, ma abbiamo concesso troppo lasciandoli giocare. Dispiace, ma il gruppo di Nations League è ancora aperto. Abbiamo commesso degli errori non difendendo da squadra e quando ti esponi al contropiede rischi. Abbiamo intrapreso un percorso, alterneremo cose buone ad altre meno buone: dispiace perdere così, ma loro sono stati più bravi e hanno meritato”.
DONNARUMMA: ‘NON CI SONO SCUSE’ – “Siiamo arrabbiati, non ci sono scuse, adesso dobbiamo guardarci in faccia. Non siamo questi, ci è mancato tutto”. Dura l’analisi di Gianluigi Donnarumma dopo la pesante sconfitta in Nations League contro la Germania.“C’era anche un po’ di stanchezza, non era facile dopo cinque partite alla fine del campionato. Adesso negli spogliatoi analizzeremo tutto. Ci dispiace per i tifosi per quello che hanno visto. Non va bene ma insieme ripartiremo. Il mio errore? Abbiamo fatto tutti degli errori, potevo buttarla via. Adesso guardiamoci, in faccia, riposiamo e ripartiamo. Ancora un mio errore? Quando è capitato, dopo un fallo contro il Real? – ha detto il portiere azzurro rispondendo alla domanda della giornalista della Rai – Se vogliamo fare polemiche… Non c’è problema, da capitano mi prendo le colpe e vado avanti a testa alta”.
GERMANIA-ITALIA 5-2
RETI: 10′ Kimmich (G), 45’+4 rigore Gündogan, 51’ Müller (G), 68‘ Werner (G), 69’ Werner (G), 78’ Gnonto (I), 90’+4’ Bastoni (I)
GERMANIA 4231: Neuer; Klostermann, Süle (87‘ Tah), Rüdiger, Raum; Gündogan (88’ Stach), Kimmich; Hofmann (64’ Gnabry), Müller (75’ Musiala), Sané; Werner (75’ Nmecha). Ct: Flick.
ITALIA 433: Donnarumma; Calabria, Mancini (77’ Scamacca), Bastoni, Spinazzola (65’ Dimarco); Frattesi 5 (46’ Caprari), Cristante, Barella; Politano (44′ Luiz Felipe), Raspadori (46’ Scalvini), Gnonto. Ct: Mancini.
ARBITRO: Kovacs.
AMMONITI: Rüdiger (G).
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Sardegna: “Mio figlio vittima di bullismo da anni”, lo sfogo del padre del 14enne che ha accoltellato il compagno di scuola
-
Violenza in città. Minacciano 40enne con una bottiglia rotta, poi calci e pugni: arrestati due gambiani
-
Dramma in città. Stanchezza e delusione, 60enne si toglie la vita
-
Sottrae un telefono e viene processato, poi esce dal tribunale e ruba un giubbotto
-
Troppa passione: sgrida il nipote per il sesso troppo rumoroso, lui la minaccia con una pistola