Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
1.12.2021 – “Il nostro grazie alla Procura della Repubblica e ai Carabinieri del Ros – dichiara Dori -. Emerge la presenza di un’organizzazione criminale ramificata che avrebbe voluto fare il bello e il cattivo tempo. Ma lo Stato è più forte e quando lo Stato c’è, è sempre motivo di orgoglio e soddisfazione. Un impegno che, sul territorio, è anche culturale ed educativo, su cui stanno facendo un lavoro decisivo i centri di documentazione e promozione della legalità e della sicurezza. Proprio di recente il Comune di Mira ha voluto finanziare la realizzazione di un podcast sulla banda criminale del Brenta, che ha ottenuto un seguito altissimo a conferma di quanto il tema resti caldo e attuale. Combatteremo sempre perché la malavita non abbia neppure un millimetro di spazio di movimento”.
Leggi le altre notizie
-
Uomo di 70 anni muore a Venezia dopo aver contratto il fungo killer in Kenya
-
Spinea per l’Ucraina: coinvolte Pro Loco, parrocchie e Protezione Civile anche per trasporti e raccolta fondi
-
Mira, furgone fuoristrada. Ferite due persone e (danneggiato clavicembalo storico)
-
Cavarzere, auto fuori strada: conducente ferito
-
Guardia di Finanza, sequestrati sei laboratori tessili, individuati 38 lavoratori irregolari, denunciate 4 persone