Pubblicato il 15 Luglio, 2020
Anche se il lungo periodo di quarantena nel lockdown, causato dal coronavirus, il tema della scuola è stato quasi dimenticato o messo da parte, il sistema scolastico ripartirà a pieno regime da fine settembre per inizio autunno con una serie di linee rigide, direttive e indicazioni da seguire per alunni e docenti. Anche se non si sa ancora la data certa della ripresa delle lezioni, l’amministrazione comunale ha iniziato a parlare con gli istituti comprensivi attraverso colloqui individuali per capire ed applicare la situazione logistica alla luce delle linee guida nazionali, emanate il 22 giugno. Rimangono ancora da chiarire solo gli asili nido e le scuole materne, nonostante siano partiti i centri estivi senza problemi. Il primo aspetto da sottolineare è l’igienizzazione degli ambienti scolastici, che dovranno essere effettuate ogni giorno, rivolgendosi a strutture esterne con un aumento delle spese di gestione. Per sistemare le classi in sicurezza, ci vorranno aule più capienti con la distanza di almeno un metro di distanza tra ogni studente. Per le indicazioni finali si attendono le linee guida e le osservazioni dell’Ufficio Scolastico Regionale, che sta svolgendo un gran lavoro per assicurare agli studenti una regolare frequenza priva di difficoltà per arrivare alla normalità necessaria con rapidità.
Leggi le altre notizie
-
Padova, bacino di laminazione a Brusegana: lavori in corso per la sicurezza idraulica della città
-
Lunedì 14 febbraio Padova si colora di viola per celebrare la giornata internazionale per l’epilessia
-
Padova, ecco chi è il nuovo rettore del Seminario diocesano
-
Arciconfraternita di Sant’Antonio, 47^ Concorso nazionale della bontà “Sant’Antonio di Padova”
-
Padova, via Giordano Bruno chiusa al traffico per intervento programmato del Settore Verde