Pubblicato il 18 Luglio, 2020
La CBF Balducci Macerata affronterà la prossima stagione di Serie A2 proseguendo il cammino iniziato lo scorso anno, che ha visto la squadra di Luca Paniconi vivere un campionato con qualche alto e basso ma chiuso (forzosamente causa Covid) in un momento in cui capitan Peretti e compagne sembravano poter ancora competere per il primo posto nella pool salvezza con relativo accesso ai play-off.
Rispetto alla passata stagione, in cui il cambio di categoria aveva costretto ad una ristrutturazione radicale del roster, quest’anno si riparte da una base collaudata della scorsa stagione: confermate infatti entrambe le palleggiatrici, Ilenia Peretti ed Elisa Lancellotti; al centro rimangono Elisa Rita e Melissa Martinelli; continuità anche sulle bande, visto che rimarranno Valentina Pomili (una delle sorprese più liete della passata stagione al suo esordio in A2), Morgana Giubilato ed Aleksandra Lipska (la schiacciatrice polacca arrivata sul finire del mercato, per lei solo 3 partite disputate in maglia arancio-nera, ma sufficienti per guadagnarsi la fiducia di tecnico e società), con Beatrice Spitoni mandata per un anno in prestito in B1 alla Pieralisi Jesi per accelerare la sua crescita.
A loro si aggiunge una nutrita truppa proveniente dalla Lardini Filottrano (con la quale, almeno per quest’anno, la CBF Balducci ha dovuto rinunciare al percorso di collaborazione nonostante le reciproche intenzioni): i liberi Veronica Bisconti e Sara Sopranzetti, la centrale Giulia Mancini e la jolly d’attacco Martina Pirro, capace di giocare sia in posto 4 che in posto 2 e quindi in grado di giocarsi il ruolo di opposta con un altro volto nuovo, quello di Sofia Renieri dalla Bionatura Nottolini (al suo debutto in A2, dopo aver incontrato l’Helvia Recina da avversaria due anni fa, nella stagione della promozione).
Completa il reparto schiacciatrici Ilaria Maruotti, proveniente dall’Hermaea Volley Olbia, già compagna negli anni passati di Melissa Martinelli prima (Volleyrò Casal de’ Pazzi) e di Elisa Lancellotti poi (Sassuolo). Foto di Marco Raponi
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Noi Marche, Civitanova punta sul cicloturismo. Capofila di un progetto pilota
-
Campo di calcio della Pace, al via la gara d’appalto per farlo in sintetico
-
Civitanova, come il Comune finanzia lo sport
-
Circolo tennis di via Piermarini, ecco come sarà
-
Macerata candidata a Città dello Sport. L’assessore Sacchi: “Occasione di marketing e promozione turistica”