Pubblicato il 19 Maggio, 2022
Grande partita dei veneti, uno schiaffo che deve portare ad una reazione
Già dall’inizio gara i segnali negativi per i gialloblu sono evidenti, San Vendemiano non spara a salve dalla distanza, come ad inizio gara uno, ma parte con un 3 su 3 e chiude i primi due quarti con 8 su 15. In difesa invece continua ad essere la stessa del match precedente e concede pochissimo spazio agli uomini migliori del Golfo. In attacco, Sanguinetti in primis, ma anche Giacchè, quando gli da il cambio, sfruttano i blocchi dei lunghi, creando sempre situazioni di vantaggio, che i tiratori veneti in serata di grazia trasformano in canestri.
Piombino regge a distanza aggancio solo per 6’, dopo di che il divario inizia ad allargarsi. L’ultima apparizione sotto la doppia cifra di svantaggio è al minuto 17, ma proprio qui, quando Piombino con una buona difesa, lascia a San Vendemiano un secondo per tirare, con rimessa nella loro metà campo, che arriva un segnale inequivocabile, che non è serata. Anche gli dei del basket voltano le spalle ai gialloblu e Passoni infila un canestro da tre, di tabella e da posizione impossibile. È l’inizio della fine, coi gialloblu che già messi sotto sul piano del gioco, che accusano il colpo e finiscono al riposo lungo, sotto di 19, 55 a 34. L’ultimo flebile sussulto dei gialloblu arriva a metà terzo quarto, dove sul meno 21, arriva un 6 a 0 targato Venucci con bomba e Mazzantini, con un due più uno, subito spento dai canestri di Passoni e Baldini. Gara che diventa umiliante per i gialloblu, che finiscono anche a meno 30 e si chiude sul 97 a 72.
Gara da dimenticare in fretta, brutta figura da cercare di cancellare, venerdì prossimo, davanti ai propri tifosi al Palatenda. Serve una reazione d’orgoglio, il Golfo visto in questo fine campionato non è certo quello di stasera al Pala Saccon.
Rucker Belcorvo San Vendemiano – Solbat Piombino 97-72 (25-17, 30-19, 26-20, 16-16)
Rucker Belcorvo San Vendemiano: Giacomo Sanguinetti 18 (3/5, 4/7), Jacopo Vedovato 17 (4/5, 0/0), Lorenzo Passoni 16 (4/4, 2/5), Alessandro Azzaro 15 (1/1, 3/6), Giacomo Baldini 11 (4/7, 1/2), Patrizio Verri8 (1/1, 2/4), Tommaso Gatto 4 (2/3, 0/2), Andrea Zocca 4 (1/2, 0/0), Noah Giacchè 2 (1/4, 0/0), Marco Borsetto 2 (0/1, 0/0), Leonardo Ballaben 0 (0/1, 0/1), Davide Guazzotti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 26 – Rimbalzi: 33 10 + 23 (Jacopo Vedovato 9) – Assist: 23 (Noah Giacchè 8)
Solbat Piombino: Mattia Venucci14 (2/3, 2/2), Saverio Mazzantini13 (3/5, 1/2), Francesco Paolin 12 (5/5, 0/2), Giacomo Eliantonio 8 (4/6, 0/3), Edoardo Persico 8 (2/3, 0/2), Niccolò Pistolesi 7 (2/3, 1/3), Carlo Cappelletti 6 (0/1, 2/4), Federico Tognacci 4 (2/5, 0/2), Camillo Bianchi 0 (0/0, 0/1), Luka Lacic 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 26 5 + 21 (Edoardo Persico, Carlo Cappelletti, Camillo Bianchi 5) – Assist: 12 (Giacomo Eliantonio 4)
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Isola d’Elba: arrestate due persone