Pubblicato il 23 Giugno, 2021
Come da programma, con l’inizio della stagione estiva, dal 5 luglio su www.ilPiemontetivaccina.it si potrà modificare la propria data di convocazione per il vaccino, in caso di necessità per motivi di salute, lavoro, studio o viaggio.
Sarà possibile cambiare sia la data della somministrazione della prima dose sia la data del richiamo, quest’ultima naturalmente entro il periodo previsto a livello sanitario in base al tipo di vaccino.
Prosegue intanto la campagna vaccinale
Sono 40.151 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate ieri all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18,30). A 21.689 è stata somministrata la seconda dose.
Tra i vaccinati del 23 giugno, in particolare, sono 5.030 i 16-29enni, 4.881 i trentenni, 5.513 i quarantenni, 5.379 i cinquantenni,3.969 i sessantenni, 6.484 i settantenni, 1.947 gli estremamente vulnerabili e 534 gli over80.
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 3.358.694 dosi (di cui 1.073.033 come seconde), corrispondenti al 92,3% di 3.593.580 finora disponibili per il Piemonte.
Leggi anche: VACCINI, IL 25 GIUGNO OPEN NIGHT OVER18 ALL’HUB NUVOLA LAVAZZA: OGGI LE PRENOTAZIONI
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
Gara di golf solidale per Fondazione Paideia: raccolti 33mila euro
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021