Pubblicato il 3 Novembre, 2021
Pioggia torrenziale
Tutta la provincia di Caserta è stata travolta da un’ondata di maltempo. Piogge torrenziali con scrosci improvvisi che hanno creato allagamenti e disagi agli automobilisti. In particolare, descrive la situazione dell’agro aversano con un’attenzione ulteriore su Casal di Principe, il sindaco della città, Renato Natale che così racconta la giornata: “oggi è stata una giornata molto pesante e critica; Su Casal di Principe come su tutta la zona aversana e basso Volturno si è abbattuto un temporale con una pioggia torrenziale che ha messo in crisi i nostri sistemi fognari e la nostra viabilità”.
Casal di Principe
“Anche a Casal di Principe come in tanti altri Comuni della Provincia di Caserta, -prosegue Natale – vi sono stati allagamenti con tutto ciò che ne deriva in difficoltà e pericoli. Abbiamo vissuto una situazione di grave emergenza, ma affrontata con impegno e coraggio dall’Amministrazione. In mia assenza ha coordinato egregiamente tutte le attività di protezione civile il Vice Sindaco Mirella Letizia, e a Lei va il mio grazie”.
Soccorsi
“Devo però ringraziare anche tutti i Consiglieri comunali ed assessori che si sono messi a disposizione per tutte le necessità del momento, fino anche al soccorso di automobilisti in difficoltà. Grazie anche alla Protezione Civile e ai suoi giovani volontari che non si sono risparmiati e che per tutta la mattinata sono stati nei posti più pericolosi a soccorrere ed aiutare”.
La Croce Rossa
“Stessa cosa vale per i volontari della Croce Rossa che come sempre sono stati a disposizione di chiunque abbia avuto bisogno di una mano. Ringrazio anche i dipendenti comunali che ancora a quest’ora sono impegnati a fare verifiche ,e ad eliminare situazioni di pericolo. Ringrazio infine la Protezione Civile Regionale per il suo contributo e supporto”.
Sospensione attività didattiche
“Domani i nostri dipendenti continueranno a lavorare per eliminare disagi e criticità, così come da segnalazione dei cittadini. Abbiamo dovuto sospendere le attività didattiche per domani e per venerdì, proprio per fare una verifica delle condizioni delle nostre scuole, ma anche delle strade, e anche perché le condizioni meteorologiche non sono ancora migliorate”.
Leggi le altre notizie
-
Cani rinchiusi in condizioni disumane: senza un riparo ne cibo in un canile lager
-
Lo strano furto nella chiesa di Aversa: portate via maioliche e pezzi di pavimento
-
L’offerta è troppo bassa, prete aggredisce e manda all’ospedale un fedele
-
Proposta di lavoro oscena nel Casertano: la reazione degli utenti di Facebook
-
Sessa Aurunca, placche di titanio rubate in ospedale: indagini in corso