Pubblicato il 3 Febbraio, 2021
“Ricordo che il 5 febbraio scadranno i termini per rispondere all’avviso pubblico indetto dagli uffici del Diritto allo Studio del Comune dell’Aquila, rivolto ad enti o associazioni del terzo settore con esperienza sui temi dell’educazione, per manifestare il proprio interesse a prendere parte alla realizzazione di una rete di contrasto alla povertà educativa, i cui rappresentanti faranno parte della relativa consulta comunale. È molto importante che ci sia una pluralità di voci, la più ampia possibile, per veicolare le necessità del territorio e per poter avere una visione d’insieme sulle criticità e sulle soluzioni da intraprendere. Ciò permetterà anche l’analisi di una serie di micro-contesti, sparsi sul territorio, che con i consueti mezzi a disposizione non si riescono a studiare a fondo.” E quanto dichiara l’assessore alle Politiche educative del Comune dell’Aquila, Francesco Cristiano Bignotti. La documentazione è pubblicata sul sito internet del Comune, a questo indirizzo.
Leggi le altre notizie
-
Terremoto L’Aquila, sentenza choc. Risarcimento decurtato per concorso di colpa: “Le vittime incaute, dovevano scappare”
-
Studente di prima media accoltella bidello al fianco: succede a Sulmona
-
Ludoteca comunale, Bignotti: “Un programma che mette in risalto la genuinità del Natale”
-
Meteo L’Aquila: giornata serena
-
Trasporti scolastici: al via le domande di rimborso dell’abbonamento Ama per gli studenti