Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Prime Video ha annunciato che il reboot di Takeshi’s Castle è in arrivo per il 2023, definito come uno dei suoi prodotti originali Prime Video realizzati in Giappone.
Su Prime Video è in arrivo il reboot di Takeshi’s Castle
Prime video ha annunciato la produzione di nuovi progetti originali realizzati in Giappone, e tra questi anche un reboot di Takeshi’s Castle. Il game show, amatissimo in Italia, ha raggiunto la popolarità nel programma della Gialappa’s Band e successivamente con Lillo & Greg e, adesso, è pronto conquistare una nuova generazione.
Il reboot di Takeshi’s Castle riprende le modalità del game show originale, nato negli anni ’80 da un’idea dal regista e attore Takeshi Kitano. Il programma aveva fatto tappa in oltre 150 paesi, e vantava una serie di remake locali.
Questo prodotto originale di Prime Video Giappone sarà presentato in anteprima nel 2023 per chi ha l’abbonamento Prime, in oltre 240 mercati mondiali, tra questi anche l’Italia.
Nel nostro paese, Takeshi’s Castle era diventato popolare grazie alla Gialappa’s Band, che aveva in qualche modo “personaliizzato” lo show: “Mai dire banzai” era – infatti – una versione parodica del programma giapponese, in cui Marco Santin e Giorgio Gherarducci fingevano di essere gli esperti in collegamento, mentre Carlo Taranto era la controparte italiana. Il programma è andato in onda dal 1989 al 1991.
Ancora non è stato chiarito se il progetto di doppiaggio e distribuzione in Italia verrà di nuovo affidato al trio, o se Prime Video sceglierà, invece, un’altra soluzione. Negli anni si sono susseguiti diversi commentatori italiani, tra cui anche Lillo e Greg, per la distribuzione su GXT; il trio Medusa e tanti altri. Certamente, la versione di Lillo e Greg fu tra le più amate dal pubblico, dato che dal 2005 fu replicata per anni anche su altri canali.
Il gioco
Un gruppo di 100 concorrenti, capitanati dal Generale Lee (interpretato da Hayato Tani), deve affrontare una serie di prove di resistenza. Coloro che riescono a superare tutte le prove andranno a sfidare il conte Takeshi (interpretato dallo stesso Kitano Takeshi – nella foto d’apertura) e i suoi sgherri in una prova finale che consiste nell’assalto al suo castello. Per chi conquista il castello di Takeshi è previsto un premio di 1 milione di Yen. Sono state pochissime le squadre di superstiti (formate da una dozzina di elementi al massimo) che sono riuscite ad espugnare il castello di Takeshi.

Commentatori italiani
Gialappa’s Band: Italia 1, in Mai dire Banzai
Lillo & Greg e Germana Pasquero: Fox Kids, K2, GXT
Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli; GXT, Rete 7 e K2
Faber Cucchetti e Roberto Ciufoli: GXT
Teo Mammucari, Juliana Moreira e il duo Billo e Spaghetto: GXT
Claudio Guerrini e Tamara Taylor: GXT
Trio Medusa: GXT e K2; dal 2018 Comedy Central
Francesca Bonfanti e Stefano Valvo: GXT
Roberto Stocchi e Francesca Draghetti: Cartoon Network e Boing
Fiammetta Cicogna e Federico Russo: Cartoon Network e Boing;
Rossella Brescia, Max Pagani e Barty Colucci: Cartoon Network e Boing
Leggi le altre notizie
-
Shannen Doherty e l’annuncio in lacrime che getta nel panico i fan: “Ho paura”
-
Bambini intonano a scuola cori anti-Juventus, genitori furiosi con la maestra
-
Il video della turista inglese fa il giro al web: “Attenti a Milano, ci sono truffatori ovunque” [VIDEO]
-
Maria Sofia Federico continua a scandalizzare il web: “Normalizziamo l’incesto!”. E c’è chi le dà ragione
-
La prof del corsivo lancia la “nuova lingua” il maranzivœ, fusione tra corsivo e maranza milanese