Pubblicato il 24 Agosto, 2021
Progetto case Sassa e Scuola Vigili del Fuoco. Lelio De Santis, capogruppo di Cambiare insieme al consiglio comunale, scrive in una nota: “Facendo seguito all’assemblea pubblica svoltasi il 18 agosto, ho incontrato l’assessore delegato, Vito Colonna, a cui ho rappresentato le istanze e le proposte scaturite al termine del dibattito in merito alla delocalizzazione della scuola di formazione del Vigili del Fuoco ed alle valutazioni di natura logistiche e sociali.
Ho ribadito, altresì, l’importanza di tale insediamento per la città, che impone però che vengano fornite le dovute informazioni e le necessarie giustificazioni per la scelta di un sito, che appare molto discutibile.
L’assessore ha convenuto sulla necessità di tenere mercoledì prossimo un incontro per fornire tutte le informazioni direttamente ad una delegazione di inquilini e di favorire la convocazione della commissione competente.
Penso che questo sia il modo migliore per fare chiarezza su una decisione, che ha colto di sorpresa e preoccupato le 170 famiglie che abitano le 18 piastre di Sassa NI, ferme restando le ulteriori determinazioni che i residenti intendessero intraprendere successivamente”.
Leggi le altre notizie
-
Le cade addosso l’altalena, bambina di 12 anni muore ad Avezzano: indagini dei Carabinieri in corso
-
Pescasseroli, attività Antidroga: denunciato un giovane in possesso di marjuana pronta alla vendita
-
Ludoteca comunale, Bignotti: “Un programma che mette in risalto la genuinità del Natale”
-
Coronavirus in Abruzzo, 30 novembre: 149 nuovi casi
-
Black Friday, la denuncia di Albano (Pd): “L’evento-flop è costato 51mila euro”