Pubblicato il 20 Aprile, 2022
Pensare a politiche destinate ai giovani, senza considerarli all’interno del contesto urbano d’appartenenza, è un esercizio privo di senso. Per questo durante il mandato pensammo che partecipare al bando Anci “Fermenti in Comune” potesse offrirci un’opportunità: coinvolgere le energie più giovani della città intorno a un progetto di profonda rigenerazione urbana e comunitaria, capace di evitare la loro fuga.
Così è nato “TarGET – le mani sulla città”, intervento destinato ai giovani dai 18 ai 35 anni che, con una serie di attività sul campo, animerà i quartieri Tamburi, Salinella, Borgo e Città Vecchia.
È il nostro modo di intendere l’impegno per le nuove generazioni, un percorso strutturato che possa interagire con il fermento che vivono quei quartieri: la riqualificazione di Tamburi e Città Vecchia, gli interventi su verde e impianti sportivi di Salinella, il Borgo cuore pulsante della rinascita.
C’è tempo fino al 26 aprile per candidarsi a essere protagonisti del progetto. Tutte le informazioni sono su www.tarantotarget.it. (comunicato stampa)
Leggi le altre notizie
-
Taranto: Vietri (FdI), ‘Nomine assessori tutte legittime?’
-
Taranto: Stellato su nuova Giunta, ‘Inadeguata per sfide della città’
-
Pecoraro Scanio: ‘Auguri al sindaco Melucci e al vice Manzulli’
-
Taranto: Nominata nuova giunta, ecco tutti gli assessori
-
Ex Ilva: Labriola, ‘Al tavolo convocare anche Confindustria Taranto’