Pubblicato il 29 Novembre, 2022
Bufera su una delle società partecipate della Città Metropolitana di Catania, la Pubbliservizi Spa. La quarta sezione civile e fallimentare del Tribunale di Catania ha infatti dichiarato l’inammissibilità della domanda di omologazione di concordato avanzata dalla stessa azienda.
Oltre a ciò è stata anche disposta dai giudici capitanati da Mariano Sciacca la conversione dall’amministrazione straordinaria alla quale la società sottoposta in liquidazione giudiziale.
La curatela fallimentare nominata dal Tribunale è composta dagli avvocati Carmine Catania, Simone Melato e Caterina Fascetto e il termine dell’esercizio dell’impresa è stato fissato il 31 dicembre 2022. Alla scadenza prevista la curatela, sempre secondo quanto disposto dal Tribunale, deve depositare il rendiconto delle attività.
A rendere nota la vicenda è stato il presidente del Tribunale di Catania, Francesco Mannino. Intanto il dipendente Giuseppe Schillirò ha detto a noi: “E’ arrivata la notizia che pensavamo non arrivasse mai, ma il Tribunale ha dichiarato inammissibile il concordato riguardo all’annosa vicenda mettendo l’azienda in liquidazione. Sarà un bruttissimo Natale per tutti noi dipendenti della Pubbliservizi perché adesso ci chiediamo quale futuro ci aspetterà“.
Leggi le altre notizie
-
Cocaina venduta in piazza, a casa 7.000 euro in contanti. Arrestato per spaccio 29enne
-
Rapina nel Salento. Entra in tabaccheria a volto coperto, aggredisce il titolare e fugge via con il bottino
-
Via Grotte Bianche, fiamme in un negozio di costumi teatrali
-
Acrobazia di De Luca e “coast to coast” di Chiarella: il Catania sconfigge anche la Vibonese a domicilio
-
Uccide il figlio dopo “anni di violenze”: chiesti 24 anni per il poliziotto