Pubblicato il 14 Giugno, 2022
Una situazione che sta tenendo sulle spine e in ansia l’intera tifoseria della Reggina quella che sta decidendo il futuro del club di Via delle Industrie. Un ponte tra Milano e Reggio Calabria con diversi protagonisti che come obiettivo hanno quello di portare avanti l’ultra centenaria storia del club reggino. A Milano, nella giornata odierna e fino a tarda serata, ulteriori passi importanti sono stati fatti. Il giorno decisivo, quello della firma della fideiussione, dovrebbe arrivare domani. A quel punto l’imprenditore italiano potrà uscire allo scoperto e il club potrà ufficializzare il passaggio di società con conseguente iscrizione al prossimo campionato di Serie B. Un’altra notizia più che positiva riguarda la decisione dei calciatori comunicata a Massimo Taibi: la scelta di dimezzare gli stipendi che andrebbe ad aiutare la nuova società sul piano economico. Disponibilità a far continuare la storia, questo il punto d’incontro che nelle prossime ore sbloccherebbe la situazione.
Altri aggiornamenti sono stati pubblicati da Alfredo Pedullà attraverso il sito ufficiale.
La giornata che è appena alle spalle è stata abbastanza proficua. Quella di domani dovrebbe consentire l’ultimo step con la fideiussione da firmare, step necessario per poi poter uscire allo scoperto. E per fare soprattutto uscire da un incubo l’intera tifoseria vittima di tant’è situazione che poi dovranno essere raccontate. Prima, l’attesa e un minimo di fiducia: forse l’uscita del tunnel non è così lontana.
Leggi le altre notizie
-
Verona-Bari, i pugliesi strapazzano i padroni di casa: tanti gli ex amaranto in campo
-
La Reggina fermata dal VAR ma che grande gioia per Inzaghi: ‘Qui mi è tornato il fuoco dentro’
-
Gori alla Reggina, Pulcinelli sbotta contro Joe Barone: ‘Delitto perfetto’
-
Reggina, Gori è un calciatore amaranto
-
Lega B, Cardona eletto Vice Presidente Vicario del Consiglio di Amministrazione