Pubblicato il 20 Novembre, 2023
“Ciao mamma”, con un cuore spezzato.
Così Roberta Capua, sui social, annuncia la morte di Marisa Jossa, il cui nome è scolpito nella storia di Miss Italia perché fu reginetta del concorso vinto 27 anni dopo anche dalla figlia.
Miss Italia nel 1959, Marisa Jossa fu la prima reginetta di bellezza dell’era del patron Enzo Mirigliani.
La figlia Roberta Capua venne incoronata nel 1986.
La finale del ’59 si svolse a Ischia con 34 ragazze. I giurati erano 15, tra i quali le attrici Eleonora Ruffo e Link Shaw.
La premiazione avvenne nel locale chiamato O’ Saracino dove si esibivano i cantanti chitarristi Ugo Calise e Armando Romeo, mentre il presentatore era Renato Tagliani.
“Vinse la più alta (m.1,74) che si era imposta nelle selezioni di Selva di Val Gardena, dove da dieci anni andava in vacanza con la famiglia”, raccontava il patron.
Marisa era accompagnata dalla mamma, Anna Vasdeki, di origine greca.
“Ha vinto una di quelle bellezze che non fanno voltare la gente per strada – scrissero i giornali – non si trucca gli occhi, né si tinge le sopracciglia e le unghie”.
Il premio per la vincitrice era di un milione di lire, ma fu anche fortunata perché proprio alcuni giorni prima la Piaggio aveva messo in palio anche una Vespa che andò proprio a lei.
Marisa Jossa accompagnerà 27 anni dopo la figlia Roberta Capua a conquistare il titolo, un caso che non si è mai più verificato a Miss Italia.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Gerry Scotti è stato premiato come personaggio più memato dell’anno
-
Emma show: chi è il misterioso ragazzo che bacia durante il concerto? [VIDEO]
-
Capodanno delle polemiche a Ladispoli: “Canteranno rapper che inneggiano al femminicidio” (VIDEO)
-
La confessione choc di Eleonora Giorgi in diretta tv: “Sono malata”
-
La sconcertante rivelazione di Pupo sulla vittoria “rubata” al Festival di Sanremo: “Il Quirinale complottò per non far vincere me ed Emanuele Filiberto”