Pubblicato il 2 Ottobre, 2020
La sera di ieri, giovedì 1° ottobre, Palazzo Senatorio s’è illuminato di rosa. Roma Capitale ha aderito alla campagna di prevenzione del tumore al seno e più in generale dei tumori femminili “Nastro rosa 2020”, promossa da Airc e Lilt in accordo con l’Anci. L’illuminazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Acea.
“Sono fermamente convinta che la salute e il benessere dei cittadini siano un bene essenziale da tutelare. L’impegno fondamentale è contribuire a mantenere sempre alta l’attenzione sull’importanza della prevenzione e sul ruolo della ricerca scientifica per la cura dei tumori femminili”, ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi.
Leggi le altre notizie
-
Elezioni Regionali, le priorità per i cittadini del Lazio: rifiuti, salute e lavoro
-
Roma: accende il camino e brucia 20mila euro di buoni postali che aveva nascosto il marito
-
Autisti ATAC ancora protagonisti in negativo: dopo il “giocatore” e il “cinefilo”, arriva il conducente “giocatore”
-
ATAC ancora nella bufera: autista guarda un film mentre guida il bus
-
ATAC, guarda la partita mentre guida l’autobus: “Una frenata ad ogni goal”