Pubblicato il 22 Giugno, 2021
22.6.2021 – Dando risposta alle richieste espresse da diversi cittadini, l’Amministrazione sta predisponendo un percorso ciclopedonale che collegherà in modo più agevole via Basso e via Cabruna al centro della frazione di Mussetta, per raggiungere anche in modo più sicuro con la bicicletta o a piedi i servizi pubblici presenti nel centro della frazione; in particolare questo percorso risulterebbe alternativo al transito su Via Noventa. Il Servizio Progettazione e Gestione delle Opere Pubbliche ha verificato la possibilità di creare un collegamento. Il progetto, per un importo di circa 12.000 euro, prevede in sostanza la realizzazione di un passaggio ciclopedonale lungo 6 m e largo 3 m che collegherà Via Basso a Via Cabruna.
In un secondo momento, l’uscita da via Cabruna su via Unità d’Italia verrà attrezzata con una pista ciclopedonale che porterà, in sicurezza garantita da un adeguato attraversamento, a via don Minzoni e quindi verso il centro di Mussetta.
“Questo progetto, anche se può sembrare di piccola portata, rappresenta un modo per unire la sostenibilità e la sicurezza stradale. Abbiamo cercato quindi di accogliere le richieste dei cittadini, creando una soluzione che venisse incontro a tutti, incluse le persone che risiedono in zone un po’ più periferiche rispetto ai servizi. Speriamo che anche questo sia un incentivo a lasciare a casa l’automobile un po’ più spesso” così Lorena Marin, Assessore ai Lavori Pubblici.
Leggi le altre notizie
-
LA ROCCA DI NOALE RESTITUITA ALLA CITTA’
-
VIDEO. Mirano, il Vescovo di Treviso in visita alla casa di riposo “Mariutto”
-
Volontariato, giovedì 8 formazione gratuita per volontari sui Piani di zona
-
Affido Culturale, l’innovativo progetto avviato con l’accordo tra Csv Venezia e Collezione Peggy Guggenheim
-
Paride Espinosa di Salzano (Venezia) con la poesia “Lascia che il tuo buio” è il vincitore della 29esima edizione del premio nazionale di poesia università popolare Città di Spinea