Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
IL PRIMO APPUNTAMENTO SABATO 18 DICEMBRE ALLE 16
15.12.2021 – Riparte finalmente in presenza “Autori & Storie”, rassegna di incontri con l’Autore e presentazioni librarie promossa dall’Assessorato alla Cultura che si terrà presso L’angolib(e)ro della Biblioteca Civica. Un calendario denso di appuntamenti volti a scoprire (o riscoprire) voci della narrativa contemporanea del territorio e non solo, che ci accompagnerà fino a primavera 2022.
Gli appuntamenti sono fissati sempre di sabato, alle ore 16.00.
Inaugura la Stagione 2021 Alessandro Fort, che sabato 18 dicembre, alle 16.00 presenta il suo libro “L’epilogo del giorno”, editore Youcanprint, anno di pubblicazione 2021. Dialoga con l’Autore Manuela Moschin, del Blog LIBRARTE.EU; letture recitate da Patty Ferraro.
Gli incontri sono a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria (tel. 0421 590232 – 234; mail: biblioteca@sandonadipiave.net), nel pieno rispetto di tutte le normative anti-contagio da Covid-19.
L’AUTORE
Nato a Mestre (1963), si laurea in Psicologia (indirizzo applicativo) con una tesi sulla comunicazione non verbale. Dopo una pluriennale esperienza nel campo della progettazione e del coordinamento di percorsi formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, Regione Veneto e Ministero del Lavoro, attualmente si occupa di formazione nella comunicazione interpersonale e assertiva, tecniche di vendita e di negoziazione, di recente anche di docenza scolastica nelle materie d’area sociale.
L’EPILOGO DEL GIORNO
Una passeggiata notturna in città diventa un viaggio fra incontri abituali, riflessioni e immagini del passato. Un manifesto strappato, una cabina telefonica, un cane che abbaia, una chiave dimenticata per terra, i rifiuti urbani e la fontana della piazza del mercato sono alcuni dei protagonisti che il silenzioso viaggiatore incontra sul proprio percorso.
“L’epilogo del giorno” accompagna in un’atmosfera disincantata, ma allo stesso tempo romantica, mentre la sottile ironia invita a osservare con più attenzione noi e la nostra vita. Sta al lettore cogliere i suggerimenti esistenziali tipici della scrittura di Fort. Il libro scivola fra ricordi e fantasie dell’Autore, proponendo personaggi sommersi dai dubbi della quotidianità, in una serie di ritratti e istantanee all’apparenza semplici, ma che custodiscono le incertezze di ognuno di noi.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
VIDEO – UN NUOVO DISCO PER LA BAND FOLK “PEVAR SONER” COMPOSTA DA BELLUNESI E TRENTINI, MUSICISTI PER PASSIONE
-
Noale. All’insegna della Pace l’incontro di Sri Jayendra Swamiji e Mario Attombri con l’amministrazione comunale
-
Paride Espinosa di Salzano (Venezia) con la poesia “Lascia che il tuo buio” è il vincitore della 29esima edizione del premio nazionale di poesia università popolare Città di Spinea
-
Venezia Comics, il 6 e 7 maggio a Forte Marghera torna il festival del fumetto e della cultura pop
-
Spinea (Venezia) Gli angeli restaurati