Pubblicato il 28 Gennaio, 2022
La Questura di Roma prosegue nei controlli in zona San Lorenzo della movida notturna, nonché delle strutture ricettive del quartiere e degli esercizi commerciali in cui si somministrano e vendono alcolici.
Nello specifico gli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e quelli del commissariato San Lorenzo hanno effettuato controlli capillari, rivolti anche al contrasto della vendita di alcolici soprattutto ai minorenni.
Sotto la lente di ingrandimento della Questura sono finiti 3 “esercizi di vicinato” che si trovano in via dei Sabelli, via dei Volsci e via Tiburtina; in questi locali sono state riscontrate varie difformità in relazione alla normativa di contrasto alla diffusione del covid e per questo, oltre alle sanzioni amministrative, è stata loro imposta la chiusura provvisoria dell’attività rispettivamente per 4 e 5 giorni. Inoltre, uno di questi locali vendeva alcolici senza essere in possesso della prescritta autorizzazione; in ragione di ciò, al titolare è stata notificata una sanzione di 5 mila euro.
Nella stessa giornata, sempre nel quartiere San Lorenzo, gli investigatori del commissariato hanno notificato ai proprietari di un’affittacamere il provvedimento, emesso dal Questore di Roma, con cui viene imposta la sospensione temporanea dell’attività per 7 giorni in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di PS.
Leggi le altre notizie
-
Roma, gira completamente nudo per le strade di San Lorenzo
-
Roma: al cellulare alla guida non vede il posto di blocco e finisce nella rotonda. Positivo ad alcool e droga
-
Va a prostitute con l’auto aziendale in orario di lavoro, impiegato multato di 20.000 euro: “Erano solo rapporti di lavoro!”
-
Svolta sull’omicidio di Andrea Fiore al Quadraro: l’assassino dimentica portafoglio in casa della vittima
-
Omicidio al Quadraro, uomo ucciso in casa con un colpo di pistola al torace