Pubblicato il 10 Luglio, 2020
Si accenderanno da questo fine settimana tutti i giorni dalle 21 alle 1
Gli edifici principali di San Vincenzo torneranno a illuminarsi con proiezioni artistiche tutte dedicate al mare.
Sulle facciate, infatti, verranno proiettate immagini con scene del fantastico e suggestivo ambiente marino, riconducibili per la totalità a varie correnti artistiche dell’Ottocento e del Novecento.
Un’attrazione che tanto i cittadini quanto i turisti hanno dimostrato nel tempo di apprezzare. L’obiettivo dell’Amministrazione, infatti, tramite queste proiezioni destinate ad illuminare le vie del paese nelle sere d’estate, è quello di contribuire a creare un’atmosfera di serenità nei principali luoghi rappresentativi di San Vincenzo.
Da questo week-end dunque, dalle 21 alle 1, tutti i giorni fino alla fine di settembre, sarà possibile ammirare in piazza della Vittoria le onde ispirate all’arte giapponese di Hokusai, sulla parete della chiesa e all’inizio della zona pedonale pesci in stile Mondrian, alla Torre Van Gogh e l’Impressionismo, in piazza Umberto I i pesci futuristi e al Vaticano Escher con i suoi giochi ottici.
«Negli anni scorsi – ha spiegato il sindaco Alessandro Bandini – le proiezioni sui principali edifici di San Vincenzo hanno rappresentato un’attrazione molto apprezzata.
Il mare, simbolo del nostro territorio e icona della nostra comunità, è il protagonista di queste immagini suggestive che terranno compagnia, in orario serale, a cittadini e turisti. In un periodo come quello attuale – ha concluso –, contiamo che possano contribuire a portare serenità e distensione a tutti coloro che vorranno fermarsi ad ammirarne la bellezza».
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Rigassificatore a Piombino: l’ex ministro alla transizione ecologica Roberto Cingolani lavorerà a Palazzo Chigi come consigliere