Pubblicato il 30 Gennaio, 2022
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati impegnati oggi, in un intervento a Cantoira in provincia di Torino
Verso l’ora di pranzo, presso la falesia “TCHAPARAT” di Cantoira in provincia di Torino, dove uno scalatore è precipitato al suolo probabilmente mentre effettuava una calata in corda doppia.
Sul posto è giunto il Servizio Regionale di Elisoccorso e una squadra a terra del Soccorso Alpino. Il paziente è stato stabilizzato, imbarellato e trasportato a piedi fino al punto in cui era atterrato l’elicottero. L’uomo è stato ricoverato in ospedale con vari traumi e contusioni, ma non in pericolo di vita.

*Si trova nelle Valli di Lanzo (più precisamente nella Val grande di Lanzo). La quota altimetrica passa dai circa 750 m s.l.m. della frazione Boschietto ai 2.345 del Monte Bellavarda.
** Si tratta di un settore scoperto dagli arrampicatori locali verso la fine degli anni ’70, ideale per completare una visita al vicino Masso di Apocalypse o ai sottostanti Massi di Balme. Ottimo in autunno e in inverni senza neve. La falesia di Tchaparat, insieme alla “gemella” Apocalypse Now, costituisce la “fascia bassa” delle falesie cantoiresi in località Balme. Bassa sia come ubicazione, infatti si trova a pochi minuti dalla strada ed è sotto al Petit Verdon, a sua volta sotto a Roc Carà o Cimitero delle Felci, sia come livello di difficoltà. Se infatti le altre due strutture offrono rispettivamente un livello di arrampicata medio e medio-alto il Tchaparat ne offre uno medio-basso, con un’ottima scelta di tiri adatta proprio a tutti.
Leggi le altre notizie
-
Consumo di droga nella sala giochi. Chiuso per 30 giorni noto locale del centro
-
Paolo Maldini e il Milan si dividono: il comunicato che ufficializza
-
La Russa: “Se il figlio manca di rispetto a una ragazza, un genitore deve dargli un ceffone, forte”.
-
Giulia Tramontano: trovato il coltello utilizzato da Impagnatiello per ucciderla (VIDEO)
-
Verona, pestaggi e torture in Questura: arrestati cinque poliziotti