Pubblicato il 9 Settembre, 2020
E’ iniziato l’effetto domino sulla data della riapertura delle scuole.
La giornata di ieri doveva portare i sindaci dei comuni pontini ad una decisione condivisa sullo spostamento della data dal 14 al 24 settembre, ovvero dopo il referendum che, come noto, vedrà molti plessi scolastici fungere da seggio elettorale.
Il primo a rompere gli indugi era stato come si ricorderà, il primo cittadino di Monte San Biagio, Federico Carnevale.
Ieri, in tarda serata, a Monte San Biagio si sono accodati i comuni di Gaeta e Minturno. Anche in questi comuni le lezioni riprenderanno il 24 settembre.
Sul sito del comune di Gaeta si legge, infatti: “L’inizio delle attività didattiche dei plessi dei due I.C. ‘G. Carducci’ e ‘Principe Amedeo’ presenti sul territorio comunale è posticipato al 24 settembre 2020”. La motivazione per questo spostamento sta nella necessità di garantire sicurezza agli studenti e al personale della scuola, soprattutto per via dell’emergenza Covid-19.
A Minturno, è stato il dirigente responsabile del Comune Francescopaolo D’Elia a firmare una determina nella quale dispone lo slittamento dell’inizio dell’anno scolastico al 24 settembre. In questo caso, il problema sarebbe che in diverse scuole i lavori di messa in sicurezza e la realizzazione di sistemi di antincendio sono ancora in corso. Quindi anche a Minturno e Scauri l’anno scolastico a inizierà il 24 settembre.
Leggi le altre notizie
-
Covid oggi Latina e provincia: 653 nuovi casi e una vittima
-
Bimba di pochi mesi lasciata in auto sotto il sole cocente e ricoverata. Era positiva alla cocaina.
-
Devastante incendio a Sezze: a fuoco la pineta in zona Casali
-
Scontro frontale tra due auto lungo ‘Le Coste’: feriti trasportati con l’eliambulanza
-
Investe un bimbo di 5 anni con l’auto: tragedia sfiorata in provincia di Latina