Pubblicato il 12 Marzo, 2022
Operazione dell’Agenzia Dogane e Monopoli -ADM- e militari della Guardia di Finanza a contrasto dei traffici illeciti. La cooperazione tra l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza rende possibile ed efficace il presidio quotidiano degli spazi doganali e la tutela delle imprese che operano nella legalità
655 chilogrammi di sigarette, 3.105 stecche di sigarette di contrabbando, oltre 10 chilogrammi di tabacco sfuso, sono stati sequestrati dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli -ADM- in servizio presso l’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle Torinese, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza.
Le sanzioni ammontano complessivamente a 3.275.000 euro (5€ al grammo) e sono il frutto di un’attenta e capillare attività di verifica condotta presso lo scalo aeroportuale torinese sui passeggeri in transito e destino.
I sequestri di tabacco di contrabbando, rinvenuti negli spazi doganali, sono di noti marchi di produttori come Japan Tobacco, Marlboro, Camel, L&M, Philip Morris. Grazie ad accordi di cooperazione con lo Stato Italiano e con l’Ufficio Europeo Antifrode della Commissione Europea (OLAF) l’Agenzia procede all’invio dei tabacchi presso il deposito reperti di contrabbando, unico in Italia, per l’accertamento della “genuinità” dei prodotti sequestrati.
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
“La statua di Gesù è in lacrime”, per i fedeli è un miracolo di Natale [VIDEO]
-
Stupro di Torino, la confessione choc del 17enne: “A lei è piaciuto, mi ha anche ringraziato”
-
Gara di golf solidale per Fondazione Paideia: raccolti 33mila euro
-
Lite domestica si trasforma in un dramma: la casa va in fiamme, due ricoverati gravi