Pubblicato il 16 Aprile, 2021
La Sicilia resta in zona arancione. La regione, tra le poche con indice di contagio di pochissimo superiore a 1, ha registrato un Rt pari a 1,03 allontanando così lo spettro della zona rossa che fino a ieri, per la crescita dei contagi, aveva aleggiato in primis su Palazzo d’Orleans.
Nell’Isola restano in rosso diversi Comuni con un’attenzione particolarmente alta sul palermitano e Catania, che fino a ieri ha registrato il più alto numero di casi positivi (475).
Al momento nella fascia con le maggiori restrizioni ci sono Valle d’Aosta, Sardegna, Campania e Puglia. Puglia che rimarranno in rosso per l’alta incidenza.
Leggi le altre notizie
-
Paura sulla Salita dei Cappuccini: si è spezzato un cordone
-
Festa di Sant’Agata, paura per una ragazza travolta da furgone cereo Rinoti: Polizia e 118 sul posto
-
Pietraperzia, litiga con la suocera e la uccide. Arrestata 32enne
-
Messa dell’Aurora, Mons. Renna: “Portano la croce i catanesi che non cedono alla mafia”
-
[VIDEO] Castrovillari-Catania, Ferraro su un possibile turnover: “Le evolversi della partita darà le sue risposte”