Pubblicato il 8 Dicembre, 2022
Il tenero appello di un cantante ha spinto migliaia di giovanissimi a interrogarsi sul significato della propria solitudine e su come combatterla
Una domanda tanto semplice, ma che per qualcuno è troppo imbarazzante da fare: “Vuoi uscire con me?”. Fortuna che anche tra la generazione Z c’è chi decide di mettere da parte i timori e l’orgoglio e chiedere aiuto per combattere questo strano senso di solitudine che ha colpito la società nell’era dei social.
Sì, perchè si possono avere migliaia di interazioni al giorno sul web e sentirsi tremendamente soli, come ammesso dal giovanissimo cantante barese Potes, autore di un tenero appello che è diventato molto virale su TikTok.
“Qualcuno vuole uscire con me?” migliaia di giovanissimi rispondono all’appello del cantante Potes
“Un giorno a settimana in cui esco – scrive nel video – decido di andare a Bari e ci sto andando da solo perché non ho amici con cui uscire. Sentire mia madre che dice ‘Posso venire io cosi non esci da solo’, è un altro tipo di dolore”.
Fortunatamente il suo video ha subito generato una risposta positiva, con tantissimi altri giovani che – ammettendo di avere lo stesso problema – si sono offerti di fare comitiva: “Andiamo insieme? Anche io non ho nessuno con cui andare in giro”, ha commentato un’utente di nome Carmen.
Un altro ragazzo di nome Antonio ha ammesso che ormai si è abituato alla solitudine: “Quasi ormai preferisco fare tutto da solo”.
“Sembra che siamo in tanti a essere soli” scrive un altro utente. E ancora: “I social dovrebbero servire anche a questo, a trovare compagni di viaggio per poi coltivare buone amicizie. Non mollare”.
Leggi le altre notizie
-
Ora legale: da stanotte in vigore fino al 29 ottobre
-
Panico in diretta tv, la conduttrice crolla a terra dopo essersi messa le mani sul volto
-
Lampedusa, record di sbarchi: 2mila migranti in 24 ore
-
Ruba frittura di pesce e 2 cornetti al market: condannato a un anno di carcere
-
Matteo Messina Denaro diventa addirittura una serie tv: “Abbiamo già individuato l’attore protagonista”