Pubblicato il 4 Marzo, 2022
IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DELLE GALLERIE CRAVIALE E TURINA, SI VALUTA UNA NUOVA ROTATORIA PER SNELLIRE IL TRAFFICO SULLA SP 23
Proseguono le verifiche tecniche finalizzate a garantire la sicurezza del transito nelle gallerie Craviale e Turina sulla Strada Provinciale 23 del Sestriere. “La ditta specializzata incaricata dalla Città Metropolitana di controllare in maniera approfondita lo stato dei due manufatti prosegue un’operazione delicata e complessa. – spiega il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, delegato ai lavori pubblici e alle infrastrutture – Al momento non è ancora possibile programmare l’apertura delle due gallerie, anche perché i dati raccolti devono essere analizzati e interpretati con la massima attenzione possibile: ne va della sicurezza degli utenti”.
“Siamo ben consapevoli del disagio arrecato all’utenza locale e turistica che percorre la bassa Val Chisone ed è costretta a percorrere il vecchio tracciato della Provinciale 23 nell’abitato di Porte. – prosegue il Vicesindaco Suppo – Proprio ieri il Presidente dell’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e Sindaco di Villar Perosa, Marco Ventre, mi ha chiesto un incontro, che organizzeremo a breve”.
Intanto, in attesa delle risultanze delle analisi in corso e delle conseguenti decisioni sul transito nelle due gallerie, i tecnici della Direzione Viabilità 2 della Città Metropolitana stanno valutando una modifica dell’intersezione in prossimità della località Ponte San Martino al Km 40+700 della Provinciale 23, con la realizzazione di una rotatoria che consentirebbe il passaggio diretto del traffico dalla circonvallazione di Pinerolo al tracciato storico della 23 e viceversa, riducendo quindi i passaggi nella zona commerciale e nei pressi del plesso scolastico Lauro-Puccini.
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
Gara di golf solidale per Fondazione Paideia: raccolti 33mila euro
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021