Pubblicato il 10 Giugno, 2021
Speranzon: “Difendiamo un’eccellenza veneziana, veneta e nazionale. Pressing su Governo e UE per salvare centinaia di posti di lavoro”
“Salvare Superjet vuol dire difendere un’eccellenza veneziana, veneta e nazionale che occupa centinaia di persone tra dipendenti e indotto e che è pronta a nuovi progetti, anche in vista dell’ormai prossima ripresa economica e delle possibilità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Fratelli d’Italia non resterà spettatore in questa situazione: come gruppo, attiveremo il nostro assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e tutti i nostri rappresentanti, dal nostro coordinatore regionale e senatore Luca De Carlo agli europarlamentari, affinché la questione Superjet non venga dimenticata.
Governo nazionale e Commissione Europea vanno costantemente sollecitati per portare a casa il risultato che consentirebbe di salvare il posto di lavoro di centinaia di famiglie e di garantire il futuro di un’azienda che in meno di 15 anni si è affermata anche a livello europeo”: così il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, il veneziano Raffaele Speranzon, sulla situazione dell’azienda italo-russa di Tessera Superjet, il cui destino è a
rischio per il mancato rinnovo dell’accordo bilaterale Italia-Russia in scadenza nella prima metà di settembre.
Leggi le altre notizie
-
Spinea, al via i lavori della nuova rotatoria su via Roma fronte chiesa Santi Vito e Modesto: ecco come saranno le deviazioni del traffico
-
Venezia, Cavv – Csv e Acli uniscono le forze per potenziare i servizi e il sostegno ai cittadini
-
Miranese, un’azienda su tre, nel settore del legno e del manifatturiero, rischia di chiudere
-
Mestre, il volontariato da raccontare in video
-
Mirano, Maurizio Munaretto nuovo presidente dell’associazione artigiani del Miranese