Bignotti: “far frequentare i centri estivi ai propri figli, senza aggravare le proprie finanze”
Sono state presentate dall’assessore alle Politiche sociali del Comune dell’Aquila, Francesco Cristiano Bignotti, le iniziative
Sono state presentate dall’assessore alle Politiche sociali del Comune dell’Aquila, Francesco Cristiano Bignotti, le iniziative
Vaccini, tampone all’ingresso, regole e controlli: questa la «ricetta» per garantire l’attività presso le strutture
Nella giornata di oggi, sul portale del Comune di Biella, sono stati pubblicati avviso, criteri
Tutto pronto in Piemonte per la riapertura dei Centri Estivi. La giunta regionale, su proposta
Sin dalla loro apertura, il 22 giugno, i centri estivi del Comune di Vitorchiano hanno registrato una elevata affluenza e partecipazione. Le numerose attività hanno, infatti, portato la normalità nella vita dei piccoli utenti dopo i tre mesi del periodo più acuto dell’emergenza sanitaria.
A Vitorchiano un nuovo centro ricreativo estivo gratuito dal 24 agosto al 4 settembre 2020.
Centri estivi, i fondi ci sono, ma manca ancora la delibera…
Un sostegno concreto per favorire e implementare la realizzazione di iniziative extrascolastiche.
Il centro estivo Parco delle Farfalle, gestito dall’Asociazione Pegaso a Mortise, è stato chiuso per
Potenziamento e prolungamento centri diurni, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, in scadenza lunedì 27 luglio l’avviso pubblico emanato dal Comune di Viterbo.
I volontari della Misericordia hanno fatto visita ai centri estivi comunali di Seano, arrivando con
Imperial Batterie ha donato 700 mascherine ai Centri estivi del Comune di Verona per i
Al via i centri estivi comunali a Milazzo. Un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale. Previsti contributi a
Fino al 28 agosto i centri estivi comunali di Montalto di Castro e Pescia Romana saranno aperti. Il servizio, gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
E’ stata realizzata in questi giorni una locandina che raccoglie le informazioni su “Busto Summer School” ovvero i centri estivi organizzati in città sia dalle scuole e dalle associazioni che dagli oratori, nel rispetto delle normative di sicurezza e prevenzione.
Partono lunedì 6 luglio i centri estivi rivolti ai bambini da zero a tre anni iscritti agli asili nido e agli spazi gioco del Comune.
Il Vescovo Pierantonio Tremolada inizia le sue visite agli oratori che stanno organizzando i Centri estivi per bambini e ragazzi nella Diocesi di Brescia.
Centri estivi. Il Comune di San Vincenzo, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi educativi per l’estate 2020, ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per individuare soggetti privati
In queste settimane si è lavorato intensamente a Noale per offrire, anche per l’estate 2020 un’offerta variegata di proposte estive a favore dei più piccoli.
IL consigliere regionale Pd Nicola Ciolini una settimana fa aveva annunciato l’arrivo dei fondi statali
Grazie alla generosità dei cittadini sono stati raccolti finora 168.938 euro a sostegno delle famiglie in difficoltà per l’iscrizione dei bambini ai centri estivi.
Le cooperative Coopculture e Keras in collaborazione con il Museo di Palazzo Pretorio e il Museo del Tessutopropongono alle famiglie
Prenderanno il via lunedì 29 giugno i centri estivi per la fascia 0-3 anni all’asilo
273.114,35 euro per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi rivolti ai bambini
A seguito del bando pubblicato dal Comune di Frosinone, mediante il settore Pubblica Istruzione, coordinato
Comune Campiglia Marittima. Finalmente anche i più piccoli hanno a disposizione un servizio tutto per loro, è uscito infatti l’avviso pubblico per
l’iscrizione alle attività ludico-ricreative/centri estivi organizzati dal Comune di Campiglia M.ma per le bambine e i bambini da 0 a 3 anni di età.
Il comune di Gorla Maggiore insieme ad alcuni imprenditori locali ha deciso di donare 200 kit sanitari gratuiti ad ogni bambino che parteciperà ai centri estivi.
La giunta comunale di Marcon ha approvato la costituzione di un fondo straordinario di 30.000 euro per l’assegnazione alle famiglie di un contributo per la frequenza ai centri estivi dei figli di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Oltre 260mila euro per le piste ciclabili e altri 200mila euro per i centri estivi:
Partiti i centri estivi nel Comune di Dolo. Attività didattiche, motorie e ludiche per i piccoli e i giovani nella fascia 0 – 17 anni, in essere nel pieno rispetto delle linee guida della Regione Veneto. Si è iniziato lunedì scorso e si continuerà sino al 31 agosto, garantendo così piena operatività per tutta l’estate.
Il contributo è valido per tutte le attività svolte di Centri estivi, a partire dal 15 giugno, ad eccezione di quelle gestite dalle parrocchie e dall’Oratorio Don Bosco, per le quali l’Amministrazione ha pensato a un contributo specifico che sarà erogato direttamente a queste realtà.
Stanziamento di 130.000 euro dalla Fondazione CR Firenze per sostenere iniziative ricreative nei centri estivi cittadini per bambini e ragazzi in situazioni di disabilità, difficoltà, disagio sociale ed educativo