Domani venerdì 29 aprile a piazza Università presentazione nuovi treni ibridi Blues di Trenitalia alla presenza dell’assessore Falcone
La presentazione dei nuovi treni sarà domani mattina alle 11.
La presentazione dei nuovi treni sarà domani mattina alle 11.
Da oggi a San Giovanni Li Cuti è in corso la fase di pre-esercizio per il passaggio ufficiale della zona dal prossimo 15 maggio ad Area Pedonale.
Presenti le autorità e i vertici delle due partecipate della mobilità di Catania. Tutti all’unisono hanno sottolineato questo sia un ulteriore passo avanti.
La presentazione avverrà domani mattina alle 10,30 a Palazzo degli Elefanti.
Il guasto tecnico nella metropolitana di Catania è avvenuto nella giornata di oggi. Ignoti i tempi di riparo.
Questi i finanziamenti concessi al Comune di Catania sulla base di piano condiviso con Amts.
I lavori per la costruzione della nuova linea BRT a Catania sono già iniziati.
Il provvedimento di pedonalizzazione di largo Odeon è stato già adottato lo scorso 11 febbraio.
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, ha sottolineato come l’arrivo di nuovi autobus sia un servizio vitale per migliaia di siciliani.
L’acquisto di nuovi autobus è stato reso ufficiale dalla firma di una determina da parte del dirigente dell’Ufficio Mobilità del Comune di Palermo, Sergio Maneri.
Al congresso annuale della Fit Cisl di Catania si è parlato anche dello stato dei trasporti attuale.
Questa mattina ha avuto luogo l’inaugurazione della linea Brt 1 Due Obelischi-Stesicoro con il nuovo percorso.
Il servizio di noleggio dei monopattini elettrici vedrà il suo inizio da una delle piazza del lungomare.
L’allarme arriva dall’assessore ai trasporti Eugenio Patanè Nel corso di un’audizione presso la commissione Mobilità,
Per performance ambientali la Capitale è all’86° su un totale di 105 Lo studio realizzato
Al via da lunedì 25 ottobre per tutti gli studenti dell’ateneo catanese che hanno sottoscritto
La mobilità capitolina è stata di nuovo in crisi nella giornata di ieri: un morto sulla linea A e alcuni disservizi sulla linea C hanno paralizzato il traffico in zona San Giovanni.
Si tratta di una misura introdotta nel Nuovo Codice della Strada, recepita dal Comune di Pisa per favorire mobilità e sicurezza ciclabile
“Cento chilometri di rete ciclabile della città di Palermo, previsti nel piano della mobilità dolce,
In un tweet di Roma mobilità la segnalazione di un toro sulla via Laurentina di Roma.
Il progetto per la realizzazione del parcheggio Sanzio, con annesse altre opere per la zona, è stato pubblicato sul sito dell’Urega.
La chiusura al traffico di via Etnea è stata fatta nell’ambito del festival Le Vie dei Tesori.
Palermo città più sharing friendly d’Italia! Il dato, particolarmente sorprendente e significativo, arriva dall’Osservatorio nazionale
Incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti comunali. E’ stato questo il tema della conferenza stampa di presentazione della “Settimana Europea della Mobilità” che si è svolta stamani a Palazzo della Aquile presenti,
La nascita dell’Amts dalla fusione dell’Amt e della Sostare è avvenuta con l’obiettivo di far fare a Catania un ulteriore salto di qualità sotto il profilo della mobilità.
L’idea imprenditoriale nata nell’Università di Catania conquista il premio “La tua idea d’impresa in Sicilia”
L’atto notarile per la nascita della nuova Amts è stato firmato alla presenza dei due presidente, Giacomo Bellavia e Luca Blasi
Questa mattina intorno in piazza Stesicoro a Catania ha avuto luogo l’inaugurazione del servizio di noleggio biciclette. L’obiettivo incrementarlo nei prossimi mesi.
Approvata questa mattina dalla Giunta Comunale di Torino l’istituzione di aree pedonali in diverse aree
Presentata oggi a Palazzo d’Orléans a Palermo l’app Wetaxi. Alla presentazione il ceo di Wetaxi Massimiliano Curto, Fulvio Bellomo, direttore generale del dipartimento Infrastrutture, Ignazio Chiappone, head of operations Wetaxi, Salvatore Cesarotti, presidente Social Taxi società cooperativa di Catania, Massimiliano Federico, presidente cooperativa Radio Taxi Palermo e Massimiliano Vita, presidente Radio Taxi Jolli società cooperativa di Messina.
Su sollecitazione delle associazioni ciclistiche della città e in condivisione con la Consulta delle biciclette, l’Ufficio Mobilità urbana di Palermo, si legge in un comunicato stampa arrivato in redazione, ha data mandato ad Amat di posizionare cartelli stradali che invitano gli automobilisti ad avere attenzione ai ciclisti, garantendo la distanza di 1,5 metri. I primi cartelli saranno posti lungo la Favorita e in Viale dell’Olimpo, strade altamente frequentate dai ciclisti palermitani.
Sensibilizzare la popolazione scolastica, ma anche il personale docente e non docente, a utilizzare mezzi/sistemi (piedi, bici, mezzo pubblico, bike-sharing, car-pooling, scuola-bus, bici-bus, etc.) di mobilità alternativa al mezzo privato (auto, scooter, etc.) per effettuare gli spostamenti sistematici casa-scuola.