Sentenza morti covid, Ancora Italia: “ingiustizia è fatta, pazzesco pensare ancora a casualità”
Comunicato stampa. “Sembra assurdo, ma la narrazione obsoleta della pandemia continua ancora oggi, dopo che
Comunicato stampa. “Sembra assurdo, ma la narrazione obsoleta della pandemia continua ancora oggi, dopo che
La sparatoria in via Leonardo da Vinci.
E’ stato un vero infermo l’incidente che si è verificato oggi sull’autostrada A1. Traffico bloccato tra Firenze Sud e Scandicci, mezzo pesante ribaltato e successivo incendio. Nel sinistro coinvolti anche un camper e un’auto. Purtroppo ci sono anche due morti. IL video dei vigili del fuoco
Una tragedia si è verificata questa sera sulla SP04 nel comune di Caresana. A perdere la vita due motociclisti. Ancora non si conosce la dinamica dell’incidente. La strada attualmente è chiusa. Le foto dei vigili del fuoco
Il governo approva il nuovo decreto legge su quarantena e green pass. Draghi: “Pronti a riaprire”
Discoteche, scuola e mascherine all’aperto. In corso il Consiglio dei ministri. Verso la proroga dei provvedimenti: mascherine all’aperto e discoteche chiuse per altri 10 giorni
Da lunedì 24/1 il Piemonte è fra le regioni in “zona arancione”, a seguito degli ultimi parametri riscontrati in termini di incidenza del contagio e di occupazione ospedaliera.
Coronavirus, la situazione in Piemonte
Aggiornato al 22 gennaio 2022 alle ore 17:20, dati del ministero della Salute
Piemonte verso la zona arancione: ecco cosa cambia. Con il passaggio al penultimo livello di rischio per i non vaccinati scattano limitazioni agli spostamenti e divieto di accedere ai centri commerciali nel weekend
Un nuovo Dpcm in arrivo, questa volta per dettagliare quali saranno i negozi esentati dalla richiesta del green pass, cioè tutte quelle realtà commerciali in cui non sarà necessario esibire la certificazione verde per poter accedere.
Il bollettino di oggi domenica 9 gennaio 2022 alle 16:30. Scarica il pdf per Provincia
Ordinanza su trasporto scolastico e spostamenti isole minori fino al 10 febbraio agli studenti anche sopra i 12 anni con solo obbligo di mascherina FFP2
Sarà un Consiglio dei ministri infuocato quello di oggi. Ogni partito vuole avere l’ultima parola. Al premier Mario Draghi bilanciare il tutto. C’è la farà?
Per il momento non si ravvisano “rallentamenti” nell’ondata della variante Omicron. Il rischio che corriamo è quello di una saturazione degli ospedali, dei letti per i ricoveri tradizionali. Omicron non è pericolosa
Il Piemonte passa in zona gialla: ecco cosa cambia. Clicca sul link per scaricare il bollettino di oggi lunedì 3 gennaio delle 16:00
Con il 2022 arriva l’ennesimo aggiornamento delle misure anti-Covid, per far fronte alla quarta ondata del virus e al dilagare di Omicron. Ecco le regioni a rischio
La situazione negli ospedali – Sono 1.319 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 22 in più in 24 ore nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 104. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 11.756, ovvero 491 in più rispetto a ieri.
Qui puoi scaricare il documento in PDF provincia per provincia e consultare i dati aggiornali ad oggi domenica 2 gennaio alle 16
Sono 1.021.697 gli attualmente positivi al Covid in Italia, 120.713 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 6.266.939 e i morti 137.513. I dimessi e i guariti sono invece 5.107.729, con un incremento di 20.432 rispetto al giorno precedente.
Il totale dei casi positivi diventa 506247, così suddivisi su base provinciale: 42.283 Alessandria, 24.224 Asti, 16.947 Biella, 71.722 Cuneo, 39.478 Novara, 265003 Torino, 17.575 Vercelli, 18.467 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 2.293 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 8.255 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
Dubbi su obbligo del Super Green pass per tutti i lavoratori
I dati sul monitoraggio dell’epidemia arrivano a fronte di 1.029.429 nuovi tamponi, per un totale di 137.763.229 test
Le Regioni con il maggior numero di casi sono: Lombardia (+28.795), Piemonte (+7.933), Veneto (+7.403), Campania (+7.181), Lazio (+4.288), Toscana (+4.453)
Cresce ancora il numero dei nuovi casi in Piemonte. In terapia intensiva sono 89 i ricoverati + 3 rispetto a ieri
Le Regioni che hanno fatto registrare più contagi sono: Lombardia (17.332), Veneto (5.402), Campania (4.837), Lazio (4.171), Piemonte (3.756) e Toscana (3.438)
Un Natale drammatico nell’Egeo. Il primo rovesciamento al largo di Antikythera, il secondo qualche ora dopo vicino l’isola di Paros
11 i corpi recuperati in mare dopo il primo incidente, 16 nel secondo caso, tra cui tre donne e un neonato
Sono 12 le Regioni con i reparti a livelli d’allerta. L’incidenza sale a 351, occupazione terapie intensive al 10,7%. Non si prevedono cambi di fascia per le Regioni a Natale. In Lombardia 16.044 nuovo casi, ma calano ricoveri ordinari
I tamponi diagnostici finora processati sono 11.301.326 (+94.359 rispetto a ieri), di cui 2.659.793 risultati negativi
Altro record (negativo) di contagi ieri, con le 36.293 persone risultate positive in sole 24 ore. A fronte di 779.303 tamponi effettuati
Le regioni più colpite sono: la Lombardia (10.569), il Veneto (4.522), il Piemonte (3.290) e la Campania (2.650). Qui il bollettino di oggi
COVID PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 17 – LA SITUAZIONE DEI CONTAGI
Oggi intanto sono arrivate 106.600 dosi di vaccino Moderna