“Bizzarrini, il Giotto dell’Automobile”: mostra temporanea, esposizione di auto storiche
14, 15 e 16 ottobre 2022, Hangar Creativi (ex ATL).Come preannunciato dal Sindaco Luca Salvetti,
14, 15 e 16 ottobre 2022, Hangar Creativi (ex ATL).Come preannunciato dal Sindaco Luca Salvetti,
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Coordinamento Art.1-Camping CIG. 10 anni di lotte, ancora insieme
Oltre: la mostra evento al castello di Piombino con le opere di Fattori, Modigliani, Burri,
Il 23 luglio 2022 alle ore 18.30 verrà inaugurato al Museo archeologico di Piombino il nuovo
Protagonista dello scatto sarà il gesto atletico immortalato durante una partita di basket o una
De Chirico, Modigliani, Fattori, Burri, Schifano, Fontana, Picasso: sono questi i grandi nomi degli artisti
Scuola Permanente dell’Abitare, presenta Endangered Pieces, in esposizione un’elegante serie ispirata alle forme e agli elementi della natura, filtrati dalla sensibilità dello sguardo di Jono Nussbaum
La nota conduttrice Ilary Blasi ha sfoggiato un look elegantissimo in occasione della tredicesima puntata del reality.
Ci si avvicina a grandi passi alla stagione estiva e il primo evento che ne
La mostra in programma dal 5 al 19 marzo a Vico Santa Maria a Lanzati.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a sostegno della comunità ucraina di Napoli.
Claudia Pietralunga, artista piombinese di 40 anni, parteciperà al “PRIMO PREMIO CITTÀ DI BERLINO” dal
La mostra di Donatella Turillo durerà per tutto febbraio.
Sarà inaugurata sabato 27 novembre alle ore 17 a Palazzo Appiani la mostra didattica intitolata
Attesi grandi ospiti in un evento per ricordare la dipartita del campione argentino.
A 20 anni dagli attentati alle Torri Gemelle, sabato 11 settembre, per ricordare arriva a
“La creatività non ha età – Mani segnate dal tempo, con un pennello, foglio e
L’associazione “Ellisse, cultura per il territorio” e l’associazione culturale “In Donne Veritas” hanno organizzato a
Prosegue fino al prossimo 31 ottobre, al Museo archeologico del Territorio di Populonia a Piombino, la
La sala “Milazzo”, a piano terra del Palazzo municipale, ospita sino al 5 settembre la personale del pittore Roberto Cinnirella, dal titolo “Racconti a colori”, visitabile tutti i giorni (ingresso gratuito) dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20. Patrocinio del Comune.
Si tiene nei locali della Corte Capitaniale, sino a domenica 29 agosto (visite con ingresso gratuito da mercoledì a domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20,30), la mostra “Kilapis”, della pittrice Bruna Caniglia, patrocinata dal Comune di Caltagirone – assessorato alle Politiche culturali.
Si inaugura sabato 14 agosto alle ore 18, presso Casa Esagono, via Vittorio Giorgini, Baratti,
Domenica 4 luglio alle ore 18.00 inaugura a Casa Esagono (Baratti – LI) il progetto
La Casa del Cinema di Roma è lieta di presentare dal 7 giugno al 4
Mostra Internazionale di Architettura 2021: l’architetto Marco del Francia porta l’eredità di Giorgini nel padiglione Italia
È un Madiai inedito e sorprendente quello che proporrà la mostra curata da Giorgio Bacci
La Pinacoteca Agnelli di Torino ha riaperto le porte al pubblico con una mostra degna di interesse incentrata sull’architetto franco svizzero Le Corbusier, esponente del movimento moderno, dal titolo “Le Corbusier. Viaggi, oggetti e collezioni”, aperta fino al 5 settembre prossimo.
Piace la Dad degli Uffizi tanto che sono oltre 1000 le richieste di partecipazione in
Oltre 40 di progetti, molti dei quali approvati ma mai realizzati, disponibili in una mostra online.
L’anno 2021 si apre a Roma con la mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza” presso il Museo dell’Ara Pacis. Promossa nella sua unica tappa italiana da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Contrasto e Magnum Photos, organizzata da Contrasto e Zètema Progetto Cultura, con la collaborazione di Villa Medici.
In mostra all’Emeroteca i giornali d’epoca che raccontano gli anniversari del Partito Comunista
Da lunedì 18 gennaio, dalle ore 10, e fino al 29 gennaio compreso, sarà di