GFVip, Luca Onestini si avvicina a Nikita dopo averla friendzonata: “Non te ne frega niente di me”
Luca Onestini frena con Nikita Pelizon, lei si allontana e lui ci resta male. Nella
Luca Onestini frena con Nikita Pelizon, lei si allontana e lui ci resta male. Nella
La crisi, la separazione, i presunti tradimenti di lei. Wanda Nara e Mauro Icardi sono
La storia che ha come vittima il 55enne Thomas Barnese è divenuta virale recentemente.
Domenica 18 settembre l’associazione Microcosmo aprirà al pubblico, in via straordinaria, il rifugio antiaereo del
La seconda edizione di “Festa Etrusca! La storia si racconta”, manifestazione culturale dedicata all’archeologia e alla storia, arriva
Continuano le conferenze estive del Comitato Cultura e Territorio, da Baratti al Cornia: prossimo appuntamento
La trans Demi Minor si trovava in carcere con l’accusa di omicidio colposo.
Coleen Le Shared ha raccontato la storia su Tik Tok.
Conoscevi la simpatica scenetta dei re di Napoli? Ecco la spiegazione con finale a sorpresa!
Con grande dispiacere abbiamo letto il comunicato dell’Anpi, Arci e Cgil. Un comunicato che viene
Il presidente della Repubblica uscente Sergio Mattarella ha oggi incontrato una bambina di 8 anni, che ieri gli aveva mandato una lettera attraverso la sua scorta.
Qual è il modo migliore per dimostrare la propria fede interista e, allo stesso tempo,
Dal 2009 Il 13 ottobre di ogni anno si celebra tra gli appassionati e gli
I radioamatori “Diploma Reale Borbone” promuovono i monumenti in tutto il mondo. Sarà presente anche
É stato presentato questa mattina alla Pinacoteca Comunale, alla presenza dell’autore, del sindaco Lucio Greco,
Il 2 giugno di 75 anni fa, gli italiani furono chiamati a votare per scegliere
Sabato 5 e domenica 6 giugno tornano anche in Sicilia le Giornate FAI di Primavera,
L’Amministrazione comunale di Riardo con deliberazione di Giunta comunale nr. 46/2021 ha patrocinato la XXIX
È online una nuova pagina web del Museo Egizio dedicata all’importante attività di studio e
Si intitola “Un’altra primavera” il documentario breve realizzato dalla clinica Santabarbara Hospital di Gela per
È un altro 25 aprile in lockdown per Gela, ma è comunque un giorno consacrato
Questa mattina in diretta streaming dalla Sala Consiliare del Comune di Piombino, si è svolta
2021: Anno del Centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale In occasione della
In mostra all’Emeroteca i giornali d’epoca che raccontano gli anniversari del Partito Comunista
Il periodico nazionale “Medioevo” dedica 33 pagine all’Aquila e in particolare alla sua storia e
Genova, un soggiorno d’altri tempi nell’Attico Palazzo Giustinani
Ora legale, il 25 ottobre si cambia: sarà l’ultimo cambio della storia?
Siamo arrivati alla terza puntata di questa avvincente e triste storia narrata dal pratese Rolando
Uno dei maggiori generali della Lega Santa comandata dal papa Giulio II era Ramon di
Tra il 1400 e il 1500 l’Italia visse un periodo florido economicamente e culturalmente con
In un Diario l”anima di Firenze, tutti i ricordi dell’essere fiorentini. Interviste, ricordi e documenti per un museo della memoria
Festinsieme si celebrerà regolarmente, anche se in forma ridotta. Desenzano del Garda ricorda Santa Maria Maddalena attraverso momenti di comunità e celebrazioni, all’interno di una festa dedicata che ormai da 41 edizioni ravviva la città. Anche quest’anno dunque, dal 19 al 22 luglio, l’appuntamento è assicurato e rappresenta un momento di attrazione per curiosi e turisti…