Torre Annunziata, minori in fuga su uno scooter cadono sull’asfalto. Forse sono corrieri della droga?
Continua l’escalation di crimini commessi da minori sul territorio.
Continua l’escalation di crimini commessi da minori sul territorio.
Decisivo il fiuto fenomenale dei due cani anti-droga Cafor e Nero.
La decisione presa dopo l’arresto dell’ufficio tecnico del comune di Torre Annunziata.
I controlli a tappeto continueranno nei prossimi giorni per garantire la tutela del territorio ad opera delle forze dell’ordine.
Una torbida vicenda di sesso, minacce e revenge porn: i dettagli.
Acciuffato il malvivente dopo la fuga, è caccia al complice.
Durante i controlli ritrovato incendiato anche il manifesto in ricordo di Maurizio Cerrato.
La tragedia si è consumata nel quartiere Leopardi dopo una banale lite tra giovanissimi.
Spaccio di droga, esplosione illegale di fuochi, detenzione di armi e ricettazione: i controlli continueranno nei prossimi giorni.
L’uomo è stato soccorso in via Tagliamonte.
Denaro, pc, tablet e snack tra gli oggetti rubati dal balordo nelle due scuole.
Denunciata una 30enne del posto per maltrattamenti familiari in via Tagliamonte.
Dopo la denuncia del parroco arriva una nota del Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli, che auspica un “risveglio” dei cittadini.
Controlli previsti anche nei prossimi giorni.
La drammatica lite in via Plinio.
L’anziano è stato trasferito in una struttura sanitaria specializzata per la cura di patologie geriatriche.
Previsti controlli anche nei prossimi giorni.
Anche perquisizioni domiciliari presso le abitazioni di amministratori, dirigenti e consiglieri.
Documentati anche episodi di “cavalli di ritorno” per estorcere denaro ai proprietari dei veicoli rubati.
Episodi di violenza familiare andavano avanti ormai da tempo.
Previsti ulteriori controlli anche nei prossimi giorni.
I controlli si sono concentrati nel rione Provolera.
Individuate due piazze di spaccio ai rioni Provolera e Annunziata.
Nel mirino un imprenditore della zona, ma sono sempre di più i casi di ribellione delle vittime.
L’iniziativa adottata per chi non può permettersi di sostenere i costi di tamponi e test rapidi.
Il provvedimento sarà in vigore dalle 11:00 del 31 dicembre fino alle 5:00 del 1° gennaio.
Accusate di omicidio plurimo le 2 donne che gestivano la Casa Famiglia Maria Immacolata S. Vincenzo dei Paoli.
La donna punita perché squarciò il velo di omertà sugli abusi sessuali perpetrati ai danni di bambini nel quartiere dei Poverelli.
Utilizzati anche esplosivi dai pescatori di frodo che danneggiano la fauna e l’habitat marino.
Sulla spiaggia addirittura si allenavano cavalli al trotto.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.