Pubblicato il 15 Luglio, 2020
Il 20 e 21 settembre 2020 si voterà per il referendum sul taglio dei parlamentari e le elezioni suppletive per il Parlamento. La decisione è arrivata nel corso del Consiglio dei Ministri riunitosi ieri alle 22.45 fino alle 5 di questa mattina.
Il governo, si legge in una nota di Palazzo Chigi, ha convenuto su queste date proposte dal premier Giuseppe Conte per l’indizione “del referendum popolare confermativo relativo all’approvazione del testo della legge costituzionale recante ‘Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari’ nonché, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, per lo svolgimento delle elezioni suppletive nei collegi uninominali 03 della Regione Sardegna e 09 della Regione Veneto del Senato della Repubblica.
La data delle consultazioni è stata individuata in modo da far coincidere la data del referendum confermativo e quella delle elezioni suppletive, in conformità a quanto disposto dall’articolo 1-bis del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, secondo cui per le consultazioni elettorali resta fermo il principio di concentrazione delle scadenze elettorali, in considerazione delle esigenze di contenimento della spesa e delle misure precauzionali per la tutela della salute degli elettori e dei componenti di seggio.
Inizialmente il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari era stato programmato per il 29 marzo ma poi l’emergenza coronavirus e il conseguente lockdown hanno costretto al rinvio.
Leggi le altre notizie
-
Femminicidio a Terni, uccisa dal marito mentre è al telefono col figlio: “Papà mi vuole uccidere”
-
Ponte Chiasso, la donna che fa pipì sulle panchine: “Sono io quella signora e vi dico perché”
-
Addio al “Forrest Gump” contro il cancro: quell’ultimo, straziante post prima di morire
-
“Papa Francesco migliora”. Biden: “Forza caro amico”
-
Papa Francesco ricoverato, la salute preoccupa: annullate le udienze