Pubblicato il 29 Marzo, 2022
Giuseppe Laterza ha convocato 21 calciatori per il recupero del “Renzo Barbera” con il Palermo, in programma alle 14.30 di mercoledì 30 marzo. Indisponibile lo squalificato Marsili e gli infortunati Versienti, Guastamacchia, Falcone, Barone e Diaby. Rispetto all’ultima gara disputata prima del “fermo covid” di due settimane, quella persa allo “Iacovone” con l’Avellino, Laterza ritrova De Maria e Labriola, che hanno scontato il turno di stop inflitto dal giudice sportivo, oltre a Di Gennaro (gastroenterite) e l’ex Saraniti (problemi a un adduttore). Palermo-Taranto sarà trasmessa in diretta da Antenna Sud (canale 13 DTT solo per residenti in Puglia e Basilicata) e da Eleven Sports.
🔴 CONVOCATI
PORTIERI: Chiorra ’01; Antonino; Loliva ’00.
DIFENSORI: Zullo; Benassai; Granata ’00; Riccardi; Ferrara ’99; Tomassini ’02; Turi; De Maria ’99.
CENTROCAMPISTI: Di Gennaro; Civilleri; Cannavaro ’02; Labriola ’01.
ATTACCANTI: Saraniti; Giovinco; Pacilli; Manneh; Santarpia ’00; Mastromonaco ’00
🟡 ARBITRO: IL PROFILO DI FEDERICO LONGO DI PAOLA
Al “Renzo Barbera” di Palermo dirige l’esperto trentacinquenne Federico Longo della sezione di Paola (CS). Al quinto anno in Can C, ha sinora collezionato 107 gettoni di presenza: 71 in Serie C, 2 playoff di C, 3 Coppa Italia C, 29 nel campionato Primavera, 2 in Coppa Italia Primavera). 422 le ammonizioni, 36 le espulsioni e 31 i calci di rigore decretati. Tre i precedenti con i rosanero: Palermo-Foggia 1-0 (2020-21), Messina-Palermo 1-1, Campobasso-Palermo 2-2 (2021-22). Uno con i rossoblu: Taranto-Catania 3-2 (2021-22). Ha diretto altre 6 gare nel Girone C in questa stagione: Bari-Monopoli 1-0, Virtus Francavilla-Latina 2-1, Paganese-Juve Stabia 3-1, Avellino-Foggia 2-2, Turris-Bari 0-1 e Potenza-Paganese 1-1. Gli assistenti saranno Fabrizio Giorgi di Legnano (MI) e Veronica Vettorel di Latina. Quarto uomo: Luigi Catanoso di Reggio Calabria. (Di Sante Scardillo)
🟢 TARANTO TORNA A PALERMO DOPO 30 ANNI
(Di Mimmo Galeone) Sono 22 le sfide ufficiali di campionato disputate in Sicilia tra le due compagini, con un bilancio nettamente in favore del Palermo. Si contano 12 successi per i rosanero, 2 per i rossoblu e 8 pareggi.
La prima contesa in assoluto risale addirittura a 92 anni fa, 18 maggio 1930, campionato di Prima Divisione. In quella circostanza i siciliani si imposero per 2 a 0. Questo il tabellino della partita: Palermo – Valeriani, Negri, Lo Prete, Ingrassia, Nigiotti, Rossi, Lopez, Scioscia, Radice, Masi, Ruffino. All. Lechtblan. Taranto – Pieri, Valente, Rambaldi, Friuli II, Arzeni, Grillo, Montaldo, Rebollino, Perucci, Cornara, De Lorenzo. All. Powolny. Arbitro: Biolchini di Roma. Reti: 68′ Radice su rigore, 80′ Scioscia.
L’ ultima vittoria degli jonici a Palermo, invece, viene collocata dalla statistica nel torneo di serie B 1979/80. Quel match, risolto da Quadri, fu giocato il 27 aprile 1980: Palermo – Frison, Iozzia, Di Cicco, Arcoleo, Brignani, Maritozzi, De Stefanis, Borsellino, Bergossi, Larini, Montenegro (46′ Montesano). All. Cadè. Taranto – Buso, Scoppa, Beatrice, Caputi, Dradi, Picano, Roccotelli, Pavone, R. Rossi, D’Angelo, Quadri (88′ Massimelli). All. Seghedoni. Arbitro: Parussini di Udine. Rete: 52‘ Quadri.
L’ultima gara di campionato, in ordine cronologico, in terra siciliana risale alla stagione di serie B 1991/92. Quella partita, (3 maggio 1992), si chiuse sull’uno a uno, con reti di Turrini e Silvio Paolucci, grande ex di giornata: Palermo –Taglialatela, Pullo, Incarbona (46′ strappa), Modica, Favo, De Sensi, Bresciani (46′ Paolucci), Valentini, Rizzolo, Centofanti, Cecconi. All. Di Marzio. Taranto – Ferraresso, Monti, D’ Ignazio, Marino, Brunetti, Enzo, Turrini, Mazzaferro, Fresta (79′ Ferazzoli), Muro, Soncin. All. Vitali. Arbitro: Dinelli di Lucca. Reti: 38′ Turrini (T), 67′ Paolucci(P).
DETTAGLIO
1929/30 Prima Div. Palermo – TARANTO 2-0
reti: 68′ Radice su rigore, 80′ Scioscia
1937/38 serie B Palermo – TARANTO 4-2
reti: 1′ Perrucci (T), 35′ Lombardi (P), 70′ Pacini (P), 71′ Bellucco (T), 81′ Lombardi (P) su rigore, 87′ Bazan (P)
1940/41 serie C Juventina Palermo – TARANTO 1-0
rete: 12′ Noseda
1941/42 serie C Juventina Palermo – TARANTO 2-1
rete: 8′ su rigore e 41′ Bazan (P), 53′ Molinari (T)
1946/47 serie B Palermo – TARANTO 1-1
reti: 73′ Tozzi (P), 89′ Merlin (T)
1947/48 serie B Palermo – ARSENALTARANTO 3-0
reti: 32′ autorete di Canavesi, 38′ Boniforti, 50′ Flumini
1954/55 serie B Palermo – ARSENALTARANTO 1-0
rete: 1′ Martegani
1955/56 serie B Palermo – TARANTO 1-0
rete: 89′ Fioravanti
1957/58 serie B Palermo – TARANTO 2-0
reti: 61′ Vernazza, 90′ Lonardi
1958/59 serie B Palermo – TARANTO 3-0
reti: 32′ Vernazza su rigore, 36′ Perli, 72′ Sandri
1970/71 serie B Palermo – TARANTO 1-1reti: 17′ Lancini, 32′ Colautti (T) su rigore
1971/72 serie B Palermo – TARANTO 3-0
reti: 42′ Ferrari su rigore, 47′ e 72′ Ferrario
1973/74 serie B Palermo – TARANTO 1-0
rete: 80′ Pepe
1974/75 serie B Palermo – TARANTO 0-0
1975/76 serie B Palermo – TARANTO 1-2
reti: 3′ Scalcon (T), 58′ Ballabio (B), 66′ Romanzini (T )
1976/77 serie B Palermo – TARANTO 0-0
1977/78 serie B Palermo – TARANTO 0-0
1978/79 serie B Palermo – TARANTO 1-1
reti: 84′ Maritozzi (P), 88′ Panizza (T) su rigore
1979/80 serie B Palermo – TARANTO 0-1
rete: 52′ Quadri
1980/81 serie B Palermo – TARANTO 2-1
reti: 49′ e 69′ Montesano (P), 83′ Mutti (T)
1989/90 serie C/1 Palermo – TARANTO 0-0
1991/92 serie B Palermo – TARANTO 1-1
reti: 38′ Turrini (T), 67′ Paolucci (P)
Leggi le altre notizie
-
Spogliatoio del Bari ‘profanato’ da un tarantino durante concerto di Vasco Rossi
-
Mondiali Budapest: Nuoto sincronizzato, Anita Alvarez sviene in acqua
-
Incidente stradale, morto carbonizzato broker accusato di aver truffato Lippi e Conte
-
Tennis: Berrettini fa il bis e vince il torneo del Queen’s
-
Nations League: Italia travolta e umiliata dalla Germania