Pubblicato il 20 Gennaio, 2023
Lo hanno soprannominato Toadzilla.
I ranger australiani hanno trovato un rospo (toad, in inglese) bufalo gigante che pesa 2,7 chilogrammi.
L’animale di sesso femminile è stato avvistato dopo che un serpente che si muoveva lungo un sentiero ha costretto gli agenti della fauna selvatica a fermarsi mentre attraversavano il Conway National Park nel Queensland.
“Mi sono chinato e ho preso il rospo. Non potevo credere alle sue dimensioni e al suo peso”, ha raccontato la ranger Kylee Gray, descrivendo la scoperta dell’anfibio.
“Un rospo bufalo di queste dimensioni mangia tutto ciò che può entrare nella sua bocca, compresi insetti, rettili e piccoli mammiferi”, ha aggiunto.
L’animale, una specie invasiva, è stato sottoposto a eutanasia, così come prevede la normativa del Paese sui parassiti.
I “rospi bufalo” sono stati introdotti nel Queensland nel 1935 per controllare la diffusione di alcuni coleotteri, con conseguenze devastanti per la fauna locale.

Con un peso di 2,7 chilogrammi, potrebbe battere il record di esemplare più grande della specie, si legge in un comunicato il Dipartimento per l’Ambiente e la Scienza del Queensland.
Sebbene non se ne conosca l’età, “questo esemplare è in giro da molto tempo”, ha dichiarato la signora Gray, spiegando che gli anfibi hanno un’aspettativa di vita di 15 anni in natura.
Le femmine di rospo bufalo possono produrre fino a 30mila uova in una stagione.
Leggi le altre notizie
-
Mara Maurer allatta nel backstage della sfilata: la foto virale diventa un simbolo
-
Dani Alves in carcere gioca a pallone e firma autografi: la trappola usata dagli agenti per arrestarlo
-
Cagnolino straziato dalla morte della padrona, trova conforto negli abbracci del pastore tedesco della nipotina
-
Trump, “Prima i tank poi le testate nucleari”. Netanyahu: “Pronti a tutto”
-
Lancia appello sui social per farsi donare un cane perché si sente solo: prima lo strangola e poi gli taglia la gola