Pubblicato il 7 Agosto, 2020
Viterbo ricorda la tragedia di Marcinelle e celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.
Domani, 8 agosto, bandiere a mezz’asta a Palazzo dei Priori. Lo comunica il sindaco Giovanni Maria Arena, che aggiunge: “La nostra città vuole ricordare quanto accaduto nel 1956 all’interno di quella miniera di carbone, a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi, in Belgio, dove persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Nella stessa giornata ricordiamo tutti i concittadini e tutti i connazionali caduti sul lavoro, in Patria e all’estero. Viterbo onorerà simbolicamente con la bandiera a mezz’asta questa triste ricorrenza, proclamata nel 2001 Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita in memoria della tragedia di Marcinelle”.
Leggi le altre notizie
-
Bambino di 4 anni annega in una piscina e muore: avviate le indagini
-
CAPRANICA: SORPRESO A CASA CON OLTRE MEZZO ETTO DI MARIJUANA
-
“Taciturno e aggressivo”: chi è Mirko Tomkow, il killer del piccolo Matias
-
Bimbo ucciso a Viterbo, il preside della scuola: “Nessuno ci ha avvertito del divieto di avvicinamento del padre”
-
Viterbo, cuce la bocca alla moglie perché parlava troppo, condannato a 3 anni