Pubblicato il 1 Aprile, 2022
Era il 1 aprile del 2019 quando Reggio Calabria piombava nel lutto cittadino forse più buio degli ultimi anni.
Era una mattinata di primavera come tante altre, fino a quando nei bar, passando per le vie cittadine e perfino nei telegiornali nazionali non circolò la notizia: È morto Giacomo Battaglia.
Una notizia arrivata come una pugnalata al cuore per tutti i parenti, per gli amici e per il compagno storico di avventure, Gigi Miseferi.
Giacomo Battaglia lasciava la sua città e i suoi tanti sostenitori in tutta l’Italia. Storico personaggio del duo Miseferi e Battaglia, orgoglio reggino in tutta la penisola.
Giacomo combatteva da tempo contro un brutto male ma la speranza di rivederlo su quel palco non era mai cessata, fino a quella mattinata, quella maledetta mattinata.
Ha scelto di lasciare questa terra nel giorno più particolare dell’anno, il 1 aprile. Una beffa al destino fino all’ultimo istante, perché Giacomo lo ripeteva sempre a chiunque incontrasse : Chi non ride è fuori moda.
Oggi, tre anni dopo, Reggio Calabria e l’Italia intera a non dimenticano un uomo e un professionista esemplare, fratello e amico: quello che è stato Giacomo.
Giacomo Battaglia nello scatto di Antonello Diano
Leggi le altre notizie
-
Arrestato un 31enne per detenzione di sostanze stupefacenti
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Morta dopo le dimissioni dal pronto soccorso, indagati 4 medici
-
Tragedia in Calabria, la 17enne Marta muore dopo essere stata dimessa dal Pronto Soccorso