Pubblicato il 13 Aprile, 2021
13.4.2021 – Il Comune di Pianiga ha aderito all’iniziativa proposta dal Comune di Biella che sta realizzando un “Monumento commemorativo Caduti Prima Guerra Mondiale”.
Presso l’area monumentale “Nuraghe Chervu” è stata infatti eretta una particolare installazione commemorativa, ossia un lastricato composto da pietre provenienti da tutti i Comuni d’Italia con lo scopo di mantenere viva la memoria collettiva sulla Prima Guerra Mondiale.
In questi giorni è stata spedita dal Comune di Pianiga la pietra commemorativa con l’incisione del numero 130 corrispondente ai caduti della Grande Guerra di Pianiga, che sarà installata insieme alle altre sul lastricato.
«Un’ iniziativa che abbiamo accolto di buon grado – sottolinea il sindaco Federico Calzavara – che si inserisce a pieno titolo nelle iniziative che ogni anno ci vedono in prima linea per ricordare e commemorare i nostri caduti, quelle persone che hanno, con il loro sacrificio, scritto la storia del nostro Paese per garantirci la libertà ed il benessere di cui oggi godiamo. I nostri 130 caduti saranno commemorati anche presso la città di Biella per non dimenticare mai. Un particolare ringraziamento va al Sindaco Claudio Corradino e al circolo Sardo di Biella che hanno dato seguito a questo progetto che coinvolge tutti i Comuni d’Italia con vero spirito di condivisione della nostra storia comune».
Leggi le altre notizie
-
Spinea (Venezia) Gli angeli restaurati
-
VIDEO – Polizia Locale e festa patrono, a Tombelle di Vigonovo (Venezia) la prima celebrazione per quattro Comuni
-
Maerne-Martellago, “Le Signore del Giallo” ecco la proposta di quattro autrici
-
VIDEO. Santa Maria di Sala: i segreti dell’orto botanico dell’Abate Farsetti
-
Santa Maria di Sala, l’orto botanico dell’Abate Farsetti: l’ing. Vedovato ne svela i segreti