Pubblicato il 30 Agosto, 2020
“La notizia della riapertura della manifestazione d’interesse per la nomina del presidente della port authority di Gioia Tauro desta stupore e preoccupazione. Sembra che tutto remi contro il ripristino di una gestione amministrativa stabile e ordinaria della più importante infrastruttura del Mezzogiorno che invece è di assoluta urgenza. E noi industriali calabresi esprimiamo il timore che interessi esterni, opposti allo sviluppo di Gioia Tauro, continuino a frenare il processo di ripartenza del porto”. È quanto dichiara il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, che prosegue: “Il lavoro del nuovo terminalista Til-Msc, che fa capo al gruppo Aponte, sta conducendo a risultati eccezionali e superiori a ogni più rosea aspettativa. Il porto calabrese, che recentemente si è guadagnato la leadership italiana nell’ambito della connettività internazionale, sta crescendo ormai da un anno a questa parte con un ritmo altissimo”.
Da parte sua, il presidente della Territoriale di Reggio Calabria, Domenico Vecchio, incalza: “Dinanzi a questa straordinaria ripresa produttiva, il ritardo del Ministero dei Trasporti nella nomina del presidente dell’autorità di sistema portuale, che si trascina ormai da anni, è una cacofonia istituzionale che non vorremmo celasse un disinteresse o, quanto meno, una considerazione non prioritaria dell’importanza di Gioia Tauro per l’economia italiana. Perché Gioia Tauro non è solo una questione calabrese. Se riparte la Calabria ripartono il Mezzogiorno e l’Italia”.
Leggi le altre notizie
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Schianto del Canadair in Sicilia, proseguono le ricerche dell’equipaggio: il velivolo era partito da Lamezia Terme
-
Cosso e Massara ancora insieme, i due gioielli della sezione AIA Reggio Calabria in scena a San Siro
-
Mediterranean Cup, divieto di sosta con rimozione per le vie del centro città