Pubblicato il 11 Gennaio, 2023
Giovedì 12 gennaio, alle 10, al Coro di notte del Monastero dei Benedettini, si terrà la giornata di studi “Il contagio del potere. Riflessioni su scrittori e fascismo” organizzata nell’ambito del progetto di ricerca “PoIChiLIA – Poteri e contagi nella Letteratura italiana: un’Antologia”.
Alla fine di ottobre del 2022 è caduto l’anniversario della marcia su Roma che ha segnato uno spartiacque per la nostra storia contemporanea. A cento anni dall’episodio che ha dato avvio a uno dei periodi più difficili della storia d’Italia, e in una fase di riaccensione dei conflitti e delle tensioni in seno all’Europa, con questa Giornata di studi si intende tornare a riflettere sul ruolo al quale gli intellettuali, e in particolare i letterati, sono stati chiamati durante il ventennio e sul modo in cui essi si sono rapportati al regime.
Tutte le domeniche, alle 20,30, alla Cappellania universitaria (Chiesa San Michele Arcangelo ai Minoriti in via Etnea 85), verrà celebrata la Santa Messa per la comunità universitaria rivolta a docenti, studenti, personale tecnico-amministrativo dell’Università di Catania.
Leggi le altre notizie
-
Catania, domani, 23 maggio, Marcia contro la mafia, in ricordo di Falcone e Borsellino
-
Arrestato l’extracomunitario che ha aggredito il turista polacco in via Neve
-
Doppia candidatura dell’aspirante consigliera: in lista col centrosinistra a Catania, col centrodestra a Gravina
-
Catania, picchiato per rubargli il cellulare: turista in fin di vita
-
Catania Book Festival: questo sabato appuntamento con Bastianich e Ligabue