Pubblicato il 29 Ottobre, 2022
Si amplia l’offerta formativa del corso di laurea magistrale in Automation Engineering and Control of Complex Systems del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica dell’Università di Catania. Da quest’anno accademico, infatti, è stato inserito un innovativo indirizzo in Automation for Biotechnology in linea con i numerosi progetti di ricerca in fase di svolgimento al Dieei.
Un corso di laurea “giovane” che registra una continua e costante crescita di allievi, quest’anno sono quasi 70 i nuovi immatricolati. Nei giorni scorsi, nell’aula magna del Polo tecnologico dell’ateneo catanese, altri 14 studenti hanno conseguito la laurea magistrale in Automation Engineering and Control of Complex Systems, corso di laurea presieduto dalla prof.ssa Maide Bucolo, mentre dal 1° novembre dal prof. Mattia Frasca, che si aggiungono agli oltre 150 allievi che hanno ottenuto lo stesso titolo nei precedenti quattro anni. Un numero davvero considerevole anche in relazione alle difficoltà dovute alla pandemia.
A conseguire la laurea magistrale, discutendo tesi orientate allo sviluppo sostenibile e al miglioramento della qualità della vita, Stefano Accolla, Aginsha Joy, Laura Callerame, Simona Cariello, Chiara Condorelli, Emanuela Cutuli, Graziana Schillaci Fabrizio Ferrara, Davide Liotta, Emmanuele Manfrè, Mirko Piacentino, Saif Ur Rehman, Giuseppa Scipilliti e Nabil Faisal Taher.
Leggi le altre notizie
-
Giallo di Corigliano. Anziano morto da 10 mesi, ecco i primi risultati dell’autopsia
-
Catania, eletta la segreteria provinciale Fiom, Rosy Scollo: “È il momento del fare”
-
Incidente nel Salento. Auto si schianta contro un palo, tre giovani in ospedale
-
Addio a Sofia Sacchitelli, la studentessa malata di tumore al cuore aveva 23 anni
-
Droga da Catania agli spacciatori del Nisseno: 15 arresti