Pubblicato il 3 Ottobre, 2020
Nel silenzio più assoluto specialmente da chi dovrebbe parlare è stato rinviato ancora l’incontro al Mise previsto il 1 ottobre, ma in fondo che fretta c’è, è? Ancora un nuovo slittamento dalla presentazione del piano industriale che sembrava imminente prima delle elezioni e durante la passerella ma ora è sparito nuovamente?
Sono notizie importanti da comunicare, oltretutto in questi giorni partirà probabilmente anche la timbratura del cartellino dei lavoratori JSW sui reparti dopo che si è fatto all’ingresso dell’azienda. Tutto questa va a discapito dei lavoratori che dovranno entrare molto prima ed uscire molto dopo l’orario, quindi non più 8 ore di lavoro ma circa 9 in totale. Sembra che la doccia e il cambio degli indumenti sia diventato un optional come il raggiungimento del reparto interno alle acciaierie piombinesi. Come mai questa decisioni e altre comunicazioni non sono state condivise e discusse con i lavoratori tramite le assemblee? Questa modifica era stata voluta anche in precedenza dai vecchi proprietari Lucchini e sempre rifiutata con forza dalle vecchie RSU. Ora va tutto bene e il si è d’ufficio? Da cosa è nato questo cambio di posizione? Non abbiamo visto ancora uno straccio di piano industriale e invece di fare opposizione per la mancanza di un piano industriale si da l’ok senza nemmeno una forte opposizione? Dove sono le RSU che difendono i lavoratori?
Ora capiamo perché non volevano noi di USB all’interno delle RSU, perché saremo stati scomodi dicendo la verità. Noi non molliamo e staremo sempre dalla parte dei lavoratori, dicendogli la verità.
USB PIOMBINO LAVORO PRIVATO.
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Rigassificatore a Piombino: l’ex ministro alla transizione ecologica Roberto Cingolani lavorerà a Palazzo Chigi come consigliere