Pubblicato il 4 Giugno, 2021
Sono stati circa 118.000 i giovani tra i 16 ed i 29 anni che ieri hanno sfruttato il primo giorno loro dedicato per inserire la preadesione su www.ilPiemontetivaccina.it
Su una popolazione complessiva in Piemonte di 561.000 giovani in questa fascia d’età, le adesioni attualmente sono in tutto quasi 200.000, perché a coloro che hanno aderito oggi si sommano i circa 80.000 che lo hanno già fatto nelle scorse settimane in quanto soggetti fragili o estremamente vulnerabili (60.000 dei quali già vaccinati).
SUBITO ESAURITO L’OPEN NIGHT REALE MUTUA
Sono andati esauriti in poco tempo su www.ilPiemontetivaccina.it i mille posti riservati ai giovani di tutto il Piemonte nella fascia di età 18-28 anni nell’ambito dell’Open night vaccinale organizzata sabato 5 giugno presso l’hub di Reale Mutua a Torino.
Le vaccinazioni avranno luogo tra le ore 21.30 di sabato e le ore 3.30 della notte di domenica.
In caso di controlli delle forze dell’ordine, lo spostamento verso il punto vaccinale e il rientro alla propria abitazione oltre l’orario del coprifuoco sarà giustificato per motivi di salute mediante l’esibizione del messaggio di conferma dell’appuntamento.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione tra Reale Group, Asl Città di Torino, CDC e Regione Piemonte.
OGGI VIA ALL’OPEN HUB LAST MINUTE DEL VALENTINO
Primo giorno di attività oggi per l’area sanitaria del Valentino come “open hub last minute” a disposizione di tutto il Piemonte.
Pur mantenendo l’assetto ospedaliero con i posti letto in caso di futura necessità, una parte del V Padiglione è stato trasformato in centro vaccinale che opererà tutti i weekend, dal venerdì alla domenica, dalle 8 alle 22.
Si inizia domani con i primi 2.000 vaccini dei 6.000 disponibili per questo fine settimana.
Le prenotazioni saranno nuovamente possibili a partire da lunedì prossimo, per essere vaccinati nel week end 11-13 giugno.
Possono accedere al servizio coloro che non hanno ancora un appuntamento o che hanno la convocazione dopo almeno 10 giorni.
Leggi anche: PIEMONTE, VIA ALLA VACCINAZIONE IN AZIENDA: GIÀ 3.000 SOMMINISTRAZIONI
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
Gara di golf solidale per Fondazione Paideia: raccolti 33mila euro
-
Per il concorso dei vigili occorre un test di gravidanza negativo: bufera su due Comuni
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021