Pubblicato il 24 Gennaio, 2022
24.1.2022 – In occasione del Giorno della Memoria 2022 giovedì 27 e venerdì 28 gennaio si svolgeranno le cerimonie di posa delle nuove 30 Pietre d’Inciampo, in memoria delle cittadine e dei cittadini veneziani deportati nei campi di sterminio nazisti.
Si inizierà giovedì 27 dalle ore 9 con la deposizione della prima pietra in Campo Santa Maria del Giglio (San Marco 2494).
Per la prima volta quest’anno sarà coinvolta anche la terraferma con la posa a Mestre della prima pietra d’inciampo, venerdì 28 gennaio alle ore 11 in via del Rigo 2.
All’appuntamento interverranno la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano e i rappresentanti del Centro Tedesco di Studi Veneziani, della Comunità Ebraica di Venezia, dell’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea e del Consiglio d’Europa Sede Italiana-Venezia.
Qui maggiori informazioni sull’iniziativa e la mappa del percorso.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Leggi le altre notizie
-
Affido Culturale, l’innovativo progetto avviato con l’accordo tra Csv Venezia e Collezione Peggy Guggenheim
-
Paride Espinosa di Salzano (Venezia) con la poesia “Lascia che il tuo buio” è il vincitore della 29esima edizione del premio nazionale di poesia università popolare Città di Spinea
-
Centro Servizio Volontariato Venezia, avviso manifestazione di interesse per nuovi progetti per persone anziane o con disabilità
-
Santa Maria di Sala, il raduno nazionale bassotti, adorabili e affettuosi
-
VIDEO. Noale, festa per i 40 anni di Cab Log