Pubblicato il 20 Novembre, 2021
Questa mattina ad Avellino, presso la Cattedrale dell’Assunta e di San Modestino, è stata celebrata la “Virgo Fidelis”, l’80° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.
Virgo Fidelis col Vescovo Aiello
La Santa Messa, officiata dal Vescovo di Avellino Monsignor Arturo Aiello, si è svolta (nel rispetto delle misure volte a contenere e/o mitigare la diffusione del fenomeno epidemiologico COVID 19) alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Luigi Bramati, di una rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale, del Gruppo Carabinieri Forestali di Avellino, di una rappresentanza delle Associazioni Carabinieri in congedo nonché di alcune vedove e orfani dei militari deceduti in servizio e delle “vittime del dovere”.
La Battaglia di Culqualber
Al termine della funzione religiosa è intervenuto il Colonnello Bramati che ha commemorato il fatto storico della “Battaglia di Culqualber” e ringraziato i suoi uomini per l’impegno e l’abnegazione che quotidianamente pongono per garantire sicurezza e rispetto della legalità.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Galatina: adesca uomini per avere un passaggio, poi li deruba
-
Venezia, Giorno del Ricordo 2022: presentato il programma delle celebrazioni
-
Mestre, in Torre civica visitabile da oggi la campana “ritrovata” ed altri importanti reperti storici
-
Nascerà a Taranto il Santuario dei cetacei
-
TERAPIE INTENSIVE COVID PIEMONTE: L’80% NON È VACCINATO