Pubblicato il 18 Maggio, 2021
“Oggi, 18 maggio 2021, alle 19 in punto, spalanchiamo le finestre delle nostre case, degli uffici, dei negozi. Alziamo il volume dello stereo e degli smartphone, mettiamo al massimo gli amplificatori della poesia e accendiamo contemporaneamente la musica del Maestro Franco Battiato. Facciamo viaggiare in cielo le sue note, le sue parole. Per un saluto collettivo, lasciamo suonare i palazzi, le strade, le piazze, i monumenti”. E’ l’iniziativa lanciata dall’Arci di Catania, per ricordare il grande Maestro scomparso stanotte.
A Catania oggi splende il sole, ma improvvisamente è calato il buio per tutte le persone che lo conoscevano, lo ammiravano, lo ascoltavano, lo vivevano. Intorno alla casa in cui si è spento, è scattato un servizio d’ordine per preservare la riservatezza che da sempre contraddistingue la famiglia Battiato. In tanti, però, vorrebbero rendergli omaggio, come merita solo un grande Maestro, che non morirà mai. Allora, apriamo le finestre e facciamogli arrivare tutto il nostro amore tramite le sue stesse meravigliose note e parole!
Leggi le altre notizie
-
Trapani, droga e telefoni in carcere con i droni e ‘aiuto’ degli agenti: 22 arresti
-
Tragedia sulla Catania-Messina, furgone si schianta contro Tir: morto l’autista – FOTO
-
Messina Denaro, arrestata la compagna Laura Bonafede
-
Spaventoso incidente nel Trapanese: morte sei persone in un frontale
-
Lampedusa, record di sbarchi: 2mila migranti in 24 ore